risolvere un accordo

  • 1accordo — /a k:ɔrdo/ s.m. [der. di accordare ]. 1. [incontro di opinioni, gusti, sentimenti e sim.: essere in buon a. ] ▶◀ affiatamento, affinità, armonia, comprensione, concordanza, concordia, consenso, consonanza, convergenza, intesa, sintonia, unione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2risolvere — ri·sòl·ve·re v.tr., v.intr. (io risòlvo) FO 1. v.tr., chiarire un problema; sbrogliare, appianare una questione; concludere con una decisione: risolvere un dubbio, una questione intricata, una controversia Sinonimi: appianare, districare,… …

    Dizionario italiano

  • 3risoluzione — ri·so·lu·zió·ne s.f. 1a. CO il risolvere, il risolversi e il loro risultato; soluzione: la risoluzione di un dubbio, di una questione Sinonimi: scioglimento, soluzione. 1b. TS mat. insieme dei procedimenti e delle operazioni necessarie per… …

    Dizionario italiano

  • 4accomodare — [dal lat. accommodare ] (io accòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ▶◀ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5comporre — com·pór·re v.tr. (io compóngo) FO 1a. mettere insieme ordinatamente oggetti, elementi, ecc. per creare un tutto unico: comporre un mazzo di fiori, comporre una frase | di cose o persone: costituire, formare: l opera è composta di tre volumi, tre… …

    Dizionario italiano

  • 6soluzione — /solu tsjone/ s.f. [dal lat. solutio onis, der. di solvĕre sciogliere ]. 1. (fis., chim.) [processo dello sciogliersi di una sostanza in un liquido: la s. dello zucchero nell acqua ] ▶◀ Ⓖ discioglimento, Ⓖ scioglimento. ◀▶ condensazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Council of Venice — The concilio di Veneto or sinodo a Venezia 1550 was a meeting in Venice of the anabaptist radicals of Northern Italy. It had been preceded by the antitrinitarian Collegia Vicentina (Lat. Vicenza colloquia) in Vicenza in which Lelio Sozzini took a …

    Wikipedia

  • 8andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 9de plano — plano locuz. lat. (propr. facilmente ), usata in ital. come avv. (giur.) [in modo amichevole, mediante accordo: risolvere una controversia de plano ] ▶◀ amichevolmente, di comune accordo …

    Enciclopedia Italiana

  • 10venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana