risollevarsi

  • 41rattristare — [der. di attristare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. [far diventare triste: le tue parole mi hanno rattristato ] ▶◀ abbattere, amareggiare, (lett.) attristare, avvilire, (fam.) buttare giù, (lett.) contristare, crucciare, demoralizzare, deprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42redimere — /re dimere/ [dal lat. redimĕre, der. di emĕre acquistare , col pref. red , var. di re  ] (pass. rem. redènsi, redimésti, ecc.; part. pass. redènto ). ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere libero da qualcosa che opprime, sottrarre a una condizione negativa …

    Enciclopedia Italiana

  • 43riabbassare — [der. di abbassare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. [abbassare di nuovo: r. il capo, il tono della voce ] ◀▶ rialzare, risollevare. ■ riabbassarsi v. intr. pron. [abbassarsi di nuovo: si riabbassò a raccogliere l altro foglio caduto ] ◀▶ rialzarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44rialzare — /rial tsare/ [der. di alzare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino ] ▶◀ (fam.) ritirare su, sollevare. ◀▶ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona che sia caduta, chinata, abbassata: rialzò il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45rianimare — [der. di animare, col pref. ri  ] (io riànimo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere forza e vitalità: l aria fresca lo rianimò ] ▶◀ rinfrancare, risollevare, ritemprare (fam.) tirare su. 2. (fig.) [infondere coraggio, fiducia, nuova lena e sim., con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46riavere — /ria vere/ [der. di avere2, col pref. ri  ] (coniug. come avere ; ma scritto senza l h nelle forme, poco usate, riò, riài, rià, rianno ). ■ v. tr. 1. [tornare ad avere qualcosa, anche fig.: r. il lavoro, la libertà ] ▶◀ recuperare, riacquisire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47riconfortare — [der. di confortare, col pref. ri  ] (io riconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [dare conforto a qualcuno: r. con parole di speranza ] ▶◀ confortare, rassicurare, rianimare, (lett.) riconsolare, rincuorare, risollevare, (lett.) ristorare, ritemprare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48rincuorare — (o rincorare) [der. di inc(u )orare, col pref. r(i ) ] (io rincuòro o rincòro, ecc.). ■ v. tr. [ridare animo a chi è addolorato, depresso e sim.: lo rincuorò con parole affettuose ] ▶◀ asciugare le lacrime (a), confortare, consolare, dare forza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49risalire — /risa lire/ [der. di salire, col pref. ri  ] (coniug. come salire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [portarsi di nuovo al livello, all altezza da cui si era scesi, anche assol.: dopo aver perso quota l aliante cominciò a r. ] ▶◀ rialzarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50riscattare — [lat. reexcaptare, der. di captare afferrare, prendere , coi pref. re e ex  ]. ■ v. tr. 1. [riavere, pagando quanto si è ricevuto oltre agli oneri accessori, un oggetto dato in pegno come garanzia di un prestito: r. un orologio d oro impegnato ]… …

    Enciclopedia Italiana