risollevarsi

  • 11rinsanguarsi — rin·san·guàr·si v.pronom.intr. CO riprendere forza, vigore; rimettersi in sesto: le cure lo hanno rinsanguato | fig., rifarsi economicamente, risollevarsi: con qualche investimento fortunato si è rinsanguato Sinonimi: riprendersi, ristabilirsi.… …

    Dizionario italiano

  • 12riprendersi — ri·prèn·der·si v.pronom.tr. e intr. (io mi riprèndo) CO 1. v.pronom.tr., con valore intens., prendere nuovamente: riprenditi le tue cose, i tuoi soldi; anche rec.: ci siamo ripresi i numeri di telefono 2a. v.pronom.intr., rimettersi in salute,… …

    Dizionario italiano

  • 13riscattarsi — ri·scat·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. liberarsi, redimersi da uno stato, da una condizione negativa: riscattarsi dal vizio, dal disonore Sinonimi: guarire, salvarsi. 2. estens., riprendersi dopo un momento di crisi, dopo un iniziale cedimento e sim …

    Dizionario italiano

  • 14risollevato — ri·sol·le·và·to p.pass., agg. → risollevare, risollevarsi …

    Dizionario italiano

  • 15scoraggiarsi — sco·rag·giàr·si v.pronom.intr. CO perdere fiducia in se stessi, demoralizzarsi: si scoraggiò per la sconfitta Sinonimi: abbattersi, avvilirsi, buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, perdersi d animo, sconfortarsi, sfiduciarsi, smontarsi.… …

    Dizionario italiano

  • 16abbandonare — (ant. abandonare) [dal fr. abandonner, der. della locuz. ant. a bandon alla mercé , dal franco bann potere ]. ■ v. tr. 1. a. [andare via da un luogo] ▶◀ allontanarsi (da), andarsene (da), emigrare (da), evacuare, lasciare, partire (da), sgombrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 17abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18abbioccarsi — v. rifl. [der. di biocca, col pref. a 1] (io m abbiòcco, tu t abbiòcchi, ecc.), region. 1. [raggomitolarsi come una chioccia] ▶◀ ‖ acciambellarsi, accoccolarsi, accovacciarsi, accucciarsi, rannicchiarsi. 2. (fig., region.) a. [cadere preda del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19abbuiare — [der. di buio, col pref. a 1] (io abbùio, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere buio un luogo: a. una strada ] ▶◀ oscurare. ◀▶ illuminare, rischiarare. 2. (fig., non com.) [impedire che qualcosa si venga a sapere] ▶◀ celare, mettere a tacere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20addolorare — [der. di dolore, col pref. a 1] (io addolóro, ecc.). ■ v. tr. [recare dolore, soprattutto spirituale] ▶◀ abbattere, accorare, affliggere, amareggiare, angosciare, angustiare, crucciare, prostrare, rattristare, sconfortare, spezzare (o stringere)… …

    Enciclopedia Italiana