risalire a galla

  • 1galla — s.f. [lat. galla ]. 1. (bot.) [rigonfiamento delle piante causato da parassiti animali o vegetali] ▶◀ cecidio. ⇓ fitocecidio, zoocecidio. ● Espressioni: stare (o reggersi o rimanere o tenersi) a galla ➨ ❑; tornare a galla ➨ ❑; ven …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3risommare — 1ri·som·mà·re v.tr. (io risómmo) CO sommare di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704. ETIMO: der. di sommare con ri . 2ri·som·mà·re v.intr. (io risómmo; essere) BU tornare a galla, risalire alla superficie {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 4riemergere — /rie mɛrdʒere/ v. intr. [der. di emergere, col pref. ri  ] (coniug. come emergere ; aus. essere ). [emergere di nuovo o risalire in superficie dopo un immersione, anche fig.: i problemi di sempre sono riemersi ] ▶◀ affiorare, emergere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6mare — s. m. 1. pelago (lett.), ponto (lett.) □ oceano □ (est.) superficie marina □ marina CFR. talasso 2. (est., di erba, di sabbia, ecc.) distesa, grande estensi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione