riquadro

  • 51riquadratura — {{hw}}{{riquadratura}}{{/hw}}s. f. Riduzione in forma quadrata | Delimitazione con un riquadro …

    Enciclopedia di italiano

  • 52scacco — {{hw}}{{scacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1  al pl. Antichissimo gioco di origine indiana, con trentadue pezzi che si muovono nelle sessantaquattro caselle della scacchiera. 2 (disus.) Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi; SIN. Pezzo. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53scheda — {{hw}}{{scheda}}{{/hw}}s. f. 1 Cartoncino destinato a registrare dati secondo criteri prestabiliti e a essere raccolto, opportunamente ordinato, con altri analoghi, in uno schedario | Scheda bibliografica, destinata a registrare i dati di un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54scialle — {{hw}}{{scialle}}{{/hw}}s. m. Riquadro o triangolo di tessuto, seta o lana, spesso frangiato, che si indossa per proteggere le spalle. ETIMOLOGIA: dal franc. châle, prestito dal persiano s°al …

    Enciclopedia di italiano

  • 55squadrare — {{hw}}{{squadrare}}{{/hw}}v. tr. 1 Disporre in modo da ottenere una figura con angoli retti | Squadrare un foglio (da disegno), disegnarvi, con squadra e compasso, il riquadro entro cui si svilupperà il disegno. 2 (est.) Ridurre a sezione o in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56vessillo — {{hw}}{{vessillo}}{{/hw}}s. m. 1 Nell antico esercito romano, riquadro di stoffa rossa attaccata alla sommità di un asta, subito sotto la punta. 2 (est.) Bandiera, insegna (anche fig.): il vessillo tricolore; il vessillo della rivoluzione. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57bacheca — /ba kɛka/ s.f. [etimo incerto]. 1. (arred.) [mobile in cui si espongono al pubblico piccoli oggetti preziosi] ▶◀ teca, vetrina. ‖ scansia. 2. (estens.) [riquadro rettangolare, appeso al muro, in cui si espongono avvisi in uffici pubblici, scuole …

    Enciclopedia Italiana

  • 58casella — /ka sɛl:a/ s.f. [dal lat. tardo casella, dim. di casa casa rustica ]. 1. (ant.) [piccola casa] ▶◀ casetta, casina, casuccia. 2. [ciascuno degli spazi in cui possono essere divisi scaffali, cassetti e sim.] ▶◀ scompartimento, scomparto. ‖ posto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59cassettone — /kas:e t:one/ s.m. [accr. di cassetto ]. 1. (arred.) [mobile a cassetti sovrapposti] ▶◀ canterano, comò. ⇑ mobile. 2. (archit.) [riquadro geometrico ricavato in soffitti e volte come motivo decorativo, per lo più al plur.: soffitto a c. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60grembiule — (region. grembiale) s.m. [der. di grembo ]. 1. (abbigl.) [riquadro di stoffa allacciato alla vita per proteggersi dallo sporco] ▶◀ (ant.) grembo, (region.) mantale, (region.) mantesino, (region.) mantile, (region.) parannanza, (region.) senale,… …

    Enciclopedia Italiana