ripudiare

  • 21reiezione — {{hw}}{{reiezione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Il ripudiare, respingere. 2 Atto con cui un organo giudiziario respinge una domanda avanzata da un cittadino …

    Enciclopedia di italiano

  • 22abbracciare — [der. di braccio, col pref. a 1] (io abbràccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [buttare le braccia al collo o alla vita di qualcuno] ▶◀ (non com.) allacciare, (lett.) avvincere, (lett.) cingere, stringere. ↑ avviluppare, avvinghiare. 2. (fig.) a. [di teoria …

    Enciclopedia Italiana

  • 23abiurare — v. tr. [dal lat. abiurare negare con giuramento ]. [fare abiura] ▶◀ abbandonare, disconoscere, respingere, rinunciare (a), ripudiare, sconfessare, [spec. una religione] apostatare. ↑ rinnegare, tradire. ◀▶ abbracciare, convertirsi (a) …

    Enciclopedia Italiana

  • 24accostare — [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa lato , col pref. a 1] (io accòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25anello — /a nɛl:o/ s.m. [lat. anellus, dim. di anus cerchio ] (pl. anelli e ant. anche le anella f.). 1. [cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta al dito] ● Espressioni: anello matrimoniale (o nuziale) ▶◀ fede, (region.) vera; fig., dare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26apostatare — v. intr. [dal lat. mediev. apostatare ] (io apòstato, ecc.; aus. avere ). [abbandonare una religione, un ideologia e sim.: a. dalla propria fede ] ▶◀ abiurare, rinnegare, ripudiare, sconfessare. ↑ tradire …

    Enciclopedia Italiana

  • 27continuare — [dal lat. continuare, der. di continuus continuo ] (io contìnuo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [prolungare nel tempo una cosa incominciata o che già durava] ▶◀ proseguire, protrarre, seguitare. ◀▶ abbandonare, cessare, finire, interrompere, lasciare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28distaccare — [prob. der. di staccare, per sostituzione del pref. dis 1 a s  ; nel sign. 2. b del tr., per influenza del fr. détacher ] (io distacco, tu distacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare della colla, anche con la prep. da del secondo arg.: d. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29repudiare — v. ripudiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 30riconoscere — /riko noʃere/ [lat. recognōscĕre, der. di cognōscĕre conoscere , col pref. re  ] (coniug. come conoscere ). ■ v. tr. 1. [rendersi conto dell identità di qualcuno o di qualcosa: saper r. una banconota falsa ; r. una persona dall andatura ]… …

    Enciclopedia Italiana