riprovazione pubblica

  • 1riprovazione — /riprova tsjone/ s.f. [dal lat. tardo reprobatio onis, der. di reprobare riprovare2 ]. [il giudicare un azione, un comportamento e sim., in modo negativo e, anche, le parole con cui si riprova: esporsi alla pubblica r. ; gli disse parole di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sconfessione — scon·fes·sió·ne s.f. CO 1. lo sconfessare e il suo risultato; rinnegamento di quanto si è detto o fatto in precedenza: la sconfessione delle proprie scelte politiche Sinonimi: abiura, ripudio, ritrattazione. Contrari: confessione, riconoscimento …

    Dizionario italiano

  • 3svergognare — sver·go·gnà·re v.tr. (io svergógno) CO 1. indurre qcn. a vergognarsi muovendogli aspri rimproveri; esporre a biasimo, alla pubblica riprovazione: lo svergognò davanti a tutti Sinonimi: denigrare, diffamare, disonorare, mortificare, screditare,… …

    Dizionario italiano

  • 4additare — {{hw}}{{additare}}{{/hw}}v. tr. Mostrare col dito accennando | (fig.) Indicare, esporre: additare qlcu. alla pubblica riprovazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scandalo — {{hw}}{{scandalo}}{{/hw}}s. m. 1 Sconvolgimento della coscienza, della sensibilità, della moralità altrui suscitato da atto o discorso contrario alle leggi della morale o del decoro: dare –s; essere di –s; gridare allo scandalo | Atto, discorso,… …

    Enciclopedia di italiano