ripristinare una linea ferroviaria

  • 1ripristinare — ri·pri·sti·nà·re v.tr. (io riprìstino) CO 1a. riportare alle condizioni originarie, rimettere in funzione: ripristinare una linea ferroviaria, i collegamenti; restaurare: ripristinare la facciata di una chiesa Sinonimi: ricostruire, ristrutturare …

    Dizionario italiano

  • 2ripristinare — (ant. repristinare) v. tr. [der. del lat. pristinus primitivo, anteriore , col pref. ri  ] (io riprìstino, ecc.). 1. a. [riportare a uno stato di funzionalità una casa, una costruzione e sim.: r. un appartamento, un ponte ] ▶◀ riattare, riparare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ripristino — ri·prì·sti·no s.m. CO 1. il ripristinare e il suo risultato: il ripristino di una linea ferroviaria; si arriverà al ripristino delle trattative diplomatiche Sinonimi: ripresa, ristabilimento. Contrari: abolizione. 2. restauro che mira a ridare a… …

    Dizionario italiano

  • 4riattivare — ri·at·ti·và·re v.tr. 1. CO attivare di nuovo, rimettere in funzione: riattivare un impianto, riattivare una linea elettrica, telefonica | rendere di nuovo agibile: riattivare un tratto di strada, una linea ferroviaria Sinonimi: ripristinare. 2.… …

    Dizionario italiano