riprendersi

  • 71riconfortare — [der. di confortare, col pref. ri  ] (io riconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [dare conforto a qualcuno: r. con parole di speranza ] ▶◀ confortare, rassicurare, rianimare, (lett.) riconsolare, rincuorare, risollevare, (lett.) ristorare, ritemprare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72rinfiorarsi — v. intr. pron. [der. di infiorare, col pref. r(i ) ] (io mi rinfióro, ecc.), lett. 1. [riacquistare la piena salute e il vigore fisico: dopo la malattia si è rinfiorata ] ▶◀ rifiorire, rigenerarsi, rinascere, (lett.) rinverdire, risorgere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73rinnovare — (ant. rinovare, renovare) [dal lat. renovare (der. di novus nuovo , col pref. re  ), rifatto secondo innovare ] (io rinnòvo, ecc.; il dittongo uo è raro anche nelle forme con accento sulla radice). ■ v. tr. 1. a. [rendere più nuova una cosa ormai …

    Enciclopedia Italiana

  • 74rinvenire — rinvenire1 v. tr. [der. del lat. invenire trovare , col pref. r(i ) ] (coniug. come venire ). [compiere il ritrovamento di qualcosa: r. una lettera per caso in un libro ] ▶◀ reperire, ritrovare, trovare. ↑ scovare. ‖ (fam.) pescare, rintracciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 75riscattare — [lat. reexcaptare, der. di captare afferrare, prendere , coi pref. re e ex  ]. ■ v. tr. 1. [riavere, pagando quanto si è ricevuto oltre agli oneri accessori, un oggetto dato in pegno come garanzia di un prestito: r. un orologio d oro impegnato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri  ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r …

    Enciclopedia Italiana

  • 77ristabilire — [der. di stabilire, col pref. ri  ] (io ristabilisco, tu ristabilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rimettere in vigore qualcosa che era decaduto: r. la monarchia ] ▶◀ reintrodurre, restaurare, ripristinare. ↑ disseppellire, riesumare. ◀▶ riaffossare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78risuscitare — /risuʃi tare/ (o resuscitare) [dal lat. tardo (crist.) resuscitare (che nel lat. class. significava risvegliare ), der. di suscitare destare, suscitare , col pref. re ] (io risùscito, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare in vita: Cristo risuscitò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79ritornare — [der. di tornare, col pref. ri  ] (io ritórno, ecc.). ■ v. tr., non com. [ridare qualcosa a chi l ha emessa o data] ▶◀ (fam.) dare indietro, rendere, restituire, rinviare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [fare rientro in un luogo dopo un periodo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80rivincere — /ri vintʃere/ v. tr. [der. di vincere, col pref. ri , sul modello del lat. revincĕre ] (coniug. come vincere ). 1. [vincere di nuovo] ◀▶ riperdere. 2. [riprendersi ciò che si era perduto, spec. al gioco] ▶◀ recuperare, rifarsi (di), riguadagnare …

    Enciclopedia Italiana