riprendere vita

  • 1riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 2riprendere — {{hw}}{{riprendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come prendere ) 1 Prendere di nuovo, un altra volta; SIN. Ripigliare. 2 Prendere indietro ciò che si è dato, prestato, affidato in custodia: riprendere il soprabito al guardaroba. 3 Rioccupare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3rianimare — [der. di animare, col pref. ri  ] (io riànimo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere forza e vitalità: l aria fresca lo rianimò ] ▶◀ rinfrancare, risollevare, ritemprare (fam.) tirare su. 2. (fig.) [infondere coraggio, fiducia, nuova lena e sim., con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4risuscitare — /risuʃi tare/ (o resuscitare) [dal lat. tardo (crist.) resuscitare (che nel lat. class. significava risvegliare ), der. di suscitare destare, suscitare , col pref. re ] (io risùscito, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare in vita: Cristo risuscitò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5reviviscenza — re·vi·vi·scèn·za s.f. 1a. BU il tornare in vita, il riprendere vita | fig., rinascita, risveglio di un sentimento 1b. BU revival culturale 2. TS biol. → anabiosi 3a. TS med. riattivazione delle funzioni vitali successiva a una fase di morte… …

    Dizionario italiano

  • 6rivitalizzare — /rivitali dz:are/ [der. di vitalizzare, col pref. ri , sul modello del fr. revitaliser ]. ■ v. tr. 1. [rendere di nuovo vitale, rifornire di nuove energie e sim.: r. il corpo ] ▶◀ rinverdire, rivivificare. ‖ corroborare, rinvigorire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 9punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10richiamare — [der. di chiamare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [chiamare indietro, far tornare] ▶◀ (lett.) rappellare. ● Espressioni: richiamare (alla mente) [riportare alla memoria qualcosa: r. alla mente un episodio dimenticato ] ▶◀ rammentare, ricordare,… …

    Enciclopedia Italiana