riprendere a fare qc

  • 1riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 3ricominciare — ri·co·min·cià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. FO cominciare di nuovo, riprendere dopo una pausa: ricominciare un lavoro; anche ass.: se non sei stanco, ricominciamo Sinonimi: riprendere. Contrari: interrompere, smettere. 2. v.tr. LE provocare di nuovo …

    Dizionario italiano

  • 4rimettersi — ri·mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi rimétto) CO 1. v.pronom.intr., mettersi di nuovo in una determinata posizione o luogo: rimettersi in fila, rimettersi seduti Sinonimi: ridisporsi, rificcarsi. 2. v.pronom.tr., indossare nuovamente:… …

    Dizionario italiano

  • 5rimproverare — rim·pro·ve·rà·re v.tr. (io rimpròvero) AU 1a. ammonire, redarguire, spec. con l intento di ottenere una correzione o un ravvedimento: rimproverare qcn. per uno sbaglio, mi ha rimproverato per il ritardo Sinonimi: biasimare, redarguire, riprendere …

    Dizionario italiano

  • 6riseguire — ri·se·guì·re v.tr. (io riséguo) 1. CO seguire di nuovo 2. OB ricominciare, riprendere a fare qcs. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV nell accez. 2. ETIMO: der. di seguire con ri …

    Dizionario italiano

  • 7tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri  ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 9senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …

    Enciclopedia Italiana

  • 10tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …

    Enciclopedia Italiana