ripostiglio (

  • 51incantucciare — [der. di cantuccio, col pref. in 1] (io incantùccio, ecc.), non com. ■ v. tr. [mettere qualcosa in un cantuccio] ▶◀ rincantucciare. ■ incantucciarsi v. rifl. [porsi in un cantuccio: il gatto andò a i. nel ripostiglio ] ▶◀ rincantucciarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 52sbratto — s.m. [der. di sbrattare1]. [lo sbrattare e, anche, il suo risultato] ▶◀ (non com.) sbroglio. ● Espressioni: non com., stanza di sbratto [locale in cui si mettono mobili e oggetti che momentaneamente non si usano] ▶◀ ripostiglio, stanza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53sbroglio — / zbrɔʎo/ s.m. [der. di sbrogliare ], non com. [lo sbrogliare e, anche, il suo risultato] ▶◀ (non com.) sbratto. ● Espressioni: stanza di sbroglio [locale in cui si mettono mobili e oggetti che momentaneamente non si usano] ▶◀ ripostiglio, stanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 54sgabuzzino — /zgabu dz:ino/ s.m. [forse der. dell oland. kabuys, da cui anche cambusa ]. 1. [stanza molto piccola e per lo più senza finestra, in cui generalm. si ripongono oggetti vari] ▶◀ ripostiglio, (tosc.) stambugio, (non com.) stanza di sbroglio (o di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55sottoscala — s.m. [comp. di sotto e scala ], invar. 1. (edil.) [vano al di sotto di una rampa di scale adibito a luogo per riporre oggetti: la scopa è nel s. ] ▶◀ ‖ ripostiglio, sgabuzzino, stanzino. 2. (estens., spreg.) [locale squallido sito in un luogo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stanza — / stantsa/ (ant. stanzia / stantsja/) s.f. [lat. tardo stantia luogo di dimora ]. 1. (archit.) [ognuno degli spazi interni, limitati e divisi l uno dall altro da pareti, che compongono gli edifici, soprattutto quelli d abitazione e d ufficio: s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57stanzino — /stan tsino/ s.m. [dim. di stanza ]. 1. (archit.) [ambiente di piccole dimensioni, generalm. buio e privo di finestre, adibito a luogo per riporre oggetti, per cambiarsi d abito e sim.: la scopa è nello s. ] ▶◀ bugigattolo, ripostiglio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58teca — / tɛka/ s. f [dal lat. theca, gr. thḗkē ripostiglio, deposito, scrigno ]. 1. [scatola in cui si custodiscono oggetti rari o preziosi] ▶◀ astuccio, scrigno, [con coperchio di vetro] bacheca, [per gioielli] portagioie, [per gioielli] portagioielli …

    Enciclopedia Italiana

  • 59cjddèr — 1) cantina, luogo sotterraneo dove si conserva il vino 2) locale adibito a ripostiglio …

    Dizionario Materano

  • 60dpèst — deposito, ripostiglio, magazzino …

    Dizionario Materano