ripostiglio (

  • 41-iglio — [forma masch. der. da iglia ]. Suff. derivativo di sost. tratti da nomi o da verbi, di sign. collettivo (naviglio ) o locativo (giaciglio, nascondiglio, ripostiglio ) …

    Enciclopedia Italiana

  • 42andito — / andito/ s.m. [lat. mediev. anditus, prob. der. di andare ]. 1. (archit.) [ambiente secondario di passaggio] ▶◀ androne, anticamera, corridoio, disimpegno, entrata, ingresso, vestibolo. 2. (estens.) [stanza molto piccola, per lo più senza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43armadio — /ar madjo/ (ant. armario) s.m. [dal lat. armarium ripostiglio per le armi , der. di arma armi ; la d per dissimilazione, con prob. influenza di madia ]. 1. (arred.) [mobile a ripiani, chiuso anteriormente da sportelli, destinato a contenere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44bagnetto — /ba ɲet:o/ s.m. [der. di bagno ]. [bagno, per lo più di piccole dimensioni, usato spesso come lavanderia o come ripostiglio] ▶◀ bagno di servizio, secondo bagno …

    Enciclopedia Italiana

  • 45bottega — /bo t:ega/ s.f. [lat. apothēca, dal gr. apothḗkē ripostiglio, magazzino ]. 1. (comm.) a. [locale, in genere a pianterreno e sulla strada, in cui si vendono merci: la b. del ferramenta ] ▶◀ esercizio, negozio. b. [locale dove un artigiano esercita …

    Enciclopedia Italiana

  • 46bugigattolo — /budʒi gat:olo/ s.m. [etimo incerto]. 1. [locale minuscolo e buio] ▶◀ cella, cubicolo, ripostiglio, sgabuzzino, stambugio, stanzino. ◀▶ sala, salone, stanzone. 2. (estens.) [casa piccola e misera] ▶◀ e ◀▶ [➨ buco2 (2. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 47camerino — s.m. [dim. di camera ]. 1. (cinem., teatr.) [stanza riservata agli attori per vestirsi e truccarsi] ▶◀ spogliatoio. 2. (marin.) [sulle navi, luogo a uno o due posti per gli ufficiali e i sottoufficiali] ▶◀ cabina. 3. (archit.) [spazio angusto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48cantina — s.f. [affine a canto2, cantone ]. 1. a. [locale, di solito interrato, adibito alla conservazione del vino] ▶◀ ‖ bottiglieria, (ant.) celliere. ⇓ tinaia. b. (estens.) [parte interrata di un edificio] ▶◀ ‖ dispensa, ripostiglio. ⇑ …

    Enciclopedia Italiana

  • 49cassapanca — s.f. [grafia unita di cassa panca ] (pl. cassapanche o cassepanche ). [mobile costituito da una cassa con coperchio, usato sia come ripostiglio, sia come panca] ▶◀ cassa, cassone. ‖ arca, (non com.) cofano, madia. [⍈ cassa] …

    Enciclopedia Italiana

  • 50fungere — / fundʒere/ v. intr. [dal lat. fungi ] (io fungo, tu fungi, ecc.; pass. rem. funsi, fungésti, ecc.; raro il part. pass. funto ; aus. avere ). 1. [esercitare un ufficio, per lo più a carattere temporaneo, con la prep. da e compl. predicativo del… …

    Enciclopedia Italiana