ripostiglio (

  • 21disimpegno — di·sim·pé·gno s.m. 1. CO il disimpegnare, il disimpegnarsi e il loro risultato: disimpegno da un dovere, dalla parola data 2. CO TS arch. locale che consente l accesso diretto a una stanza: passare dal disimpegno, adibire il disimpegno a… …

    Dizionario italiano

  • 22giava — 1già·va s.f. CO ballo dal ritmo simile a quello della mazurka, molto in voga alla fine della prima guerra mondiale {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: dal fr. java, da Java Giava , nome di un isola indonesiana. 2già·va s.f. OB TS mar.… …

    Dizionario italiano

  • 23-iglio — ì·glio suff. è presente in un ristretto numero di sostantivi maschili di valore collettivo: fondiglio, naviglio, o indicanti nomi di luogo: ripostiglio, o aventi genericamente relazione con la base {{line}} {{/line}} ETIMO: der. di iglia …

    Dizionario italiano

  • 24palchetto — 1pal·chét·to s.m. 1. dim. → palco 2. CO tavola orizzontale che forma il ripiano di un mobile: credenza a tre palchetti | scansia di una libreria: il tuo libro è nel primo palchetto Sinonimi: 1ripiano. 3. TS teatr. palco di dimensioni ridotte del… …

    Dizionario italiano

  • 25panetteria — pa·net·te·rì·a s.f. AD bottega dove viene prodotto e venduto, o anche solo venduto, il pane (e, talvolta, biscotti, dolciumi ecc.) Sinonimi: forno, panificio. {{line}} {{/line}} VARIANTI: panatteria. DATA: 1379. ETIMO: der. di panett(iere) con… …

    Dizionario italiano

  • 26repositorio — re·po·si·tò·rio s.m. 1. BU ripostiglio; armadio o cassa per custodire oggetti 2a. TS lit. custodia, spec. cilindrica, in cui si conserva l ostia destinata alla esposizione del ss. Sacramento 2b. TS lit. nella liturgia cattolica del giovedì santo …

    Dizionario italiano

  • 27riposto — ri·pó·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → riporre, 1riporsi 2a. agg. CO appartato, isolato: luogo riposto e tranquillo Sinonimi: 1isolato, nascosto. 2b. agg. CO estens., segreto, nascosto: pensiero riposto, le speranze più riposte Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 28sbucare — sbu·cà·re v.intr., v.tr. AU 1a. v.intr. (essere) uscire dalla tana, dal nido, dal nascondiglio: la lepre sbucò all improvviso dalla tana Sinonimi: uscire. Contrari: imbucarsi, rintanarsi. 1b. v.intr. (essere) estens., uscire da un riparo, da un… …

    Dizionario italiano

  • 29sgombero — 1sgóm·be·ro s.m. CO 1. lo sgombrare, l essere sgombrato: lo sgombero del solaio 2. operazione consistente nell evacuare da un luogo o una zona i suoi abitanti o nel portare via malati, feriti, materiali di ingombro, ecc.: lo sgombero delle truppe …

    Dizionario italiano

  • 30sottoscala — sot·to·scà·la s.m.inv. CO vano chiuso o aperto situato sotto una rampa di scale, adibito spec. a ripostiglio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1742. ETIMO: der. di 1scala con sotto …

    Dizionario italiano