riposo eterno (eterno riposo)

  • 1riposo — ri·pò·so s.m., loc. di comando, s.m.inv. FO 1a. s.m., il riposare, il riposarsi e il suo risultato; cessazione temporanea di un attività spec. faticosa o spiacevole, pausa: concedersi una settimana di riposo assoluto, non avere un attimo di… …

    Dizionario italiano

  • 2eterno — e·tèr·no agg., s.m. FO 1. agg., senza principio e senza fine, oltre il tempo: Dio è eterno Sinonimi: infinito. Contrari: finito. 2. agg., che ha avuto inizio e non avrà fine: promettere amore eterno, eterna gratitudine | che continua per l… …

    Dizionario italiano

  • 3riposo — {{hw}}{{riposo}}{{/hw}}s. m. 1 Cessazione o interruzione di attività, fatica e sim.: lavorare senza –r; tre giorni di riposo | (est.) Ristoro, sollievo: un po di riposo te lo meriti | (est.) Sonno: buon –r! | (eufem.) L eterno –r, la morte. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4riposo — s. m. 1. sosta, pausa, tregua, intermezzo □ (est.) ozio, ricreazione, distrazione □ vacanza, villeggiatura CONTR. lavoro, attività □ fatica, sfacchinata, tour de force (fr.), strapazzo, surmenage (fr.) 2. ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Rutilio Manetti — Rutilio di Lorenzo Manetti, meist nur Rutilio Manetti genannt (* 1571 Siena); † 22. Juli 1639 ebd.) war ein italienischer Maler. Le Nozze de Cana (1620) Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 6quiete — quiè·te s.f. 1a. AU stato di ciò che è immobile, fermo, assenza di movimento: quiete del mare, delle acque, dell aria Sinonimi: immobilità. Contrari: 1moto, movimento. 1b. TS fis. assenza o cessazione del moto di un corpo o di un fenomeno fisico …

    Dizionario italiano

  • 7riposare (1) — {{hw}}{{riposare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io riposo ) Posare di nuovo o più stabilmente: riposare in terra la cassa. B v. rifl. Posarsi di nuovo. ETIMOLOGIA: comp. di ri e posare (V.). riposare (2) {{hw}}{{riposare (2)}{{/hw}}A v. intr.  (io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8sonno — / son:o/ s.m. [lat. somnus ]. 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico psichico dell uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: un s. tranquillo, profondo, agitato ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Francesco Mancini (Komponist) — Francesco Mancini (* 16. Januar 1672 in Neapel; † 22. September 1737 ebena) war ein italienischer Kapellmeister und Komponist der neapolitanischen Schule. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werke (Auswahl) 2.1 O …

    Deutsch Wikipedia

  • 10sonno — són·no, sòn·no s.m. FO 1. stato di riposo fisico e psichico, caratterizzato dalla sospensione, completa o parziale, della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall interruzione parziale dei rapporti… …

    Dizionario italiano