riposato

  • 11ristoppiare — ri·stop·pià·re v.tr. (io ristóppio) RE tosc. seminare a cereali un terreno non riposato, che ha ancora le stoppie dell anno precedente: ristoppiare un campo ad avena {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406. ETIMO: der. di stoppia con ri e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 12fresco — {{hw}}{{fresco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. schi ) 1 Di ciò che ha una temperatura gradevole, tra caldo e freddo: venticello fresco | Star –f, (fig.) aver la prospettiva di una punizione o di una situazione sgradevole. 2 Che è stato fatto, preparato e …

    Enciclopedia di italiano

  • 13riposare (1) — {{hw}}{{riposare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io riposo ) Posare di nuovo o più stabilmente: riposare in terra la cassa. B v. rifl. Posarsi di nuovo. ETIMOLOGIA: comp. di ri e posare (V.). riposare (2) {{hw}}{{riposare (2)}{{/hw}}A v. intr.  (io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14ristoppiare — {{hw}}{{ristoppiare}}{{/hw}}v. tr.  (io ristoppio ) Seminare un terreno non riposato che presenta la stoppia dell anno precedente …

    Enciclopedia di italiano

  • 15disteso — /di steso/ agg. [part. pass. di distendere ]. 1. [in posizione di allungamento o di allargamento] ▶◀ allungato, aperto, spiegato, steso. ◀▶ contratto. 2. [di persona, allungato in posizione orizzontale] ▶◀ adagiato, coricato, sdraiato, steso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17fresco — [dal germ. frisk ]. ■ agg. (pl. m. chi ) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una f. brezza ; una bibita f. ] ▶◀ rinfrescante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19groggy — / grɔgi/, it. / grɔg:i/ agg. ingl. [propr. ubriaco , der. di grog ]. 1. (sport.) [detto del pugile che, a seguito dei colpi ricevuti, non è più in grado di combattere] ▶◀ stordito, suonato. 2. (estens.) [di persona, che non si regge in piedi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20rilassato — agg. [part. pass. di rilassare ]. 1. [che si trova in uno stato di rilassamento: sentirsi r. ] ▶◀ disteso, riposato. ◀▶ stressato, teso. 2. (fig.) [moralmente allentato: costumi r. ] ▶◀ indebolito, infiacchito, svigorito. ◀▶ rinvigorito, vigoroso …

    Enciclopedia Italiana