ripianare

  • 1ripianare — v. tr. [der. dell agg. piano, col pref. ri  ]. 1. [rendere piano: r. un terreno ] ▶◀ appianare, livellare, pareggiare, pianeggiare, spianare. 2. (econ.) [portare a pareggio, rimediare a un disavanzo, con un intervento straordinario: r. il deficit …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ripianare — ri·pia·nà·re v.tr. 1. BU rendere piano, livellare: ripianare una superficie 2a. TS rag. riportare contabilmente a pareggio una situazione debitoria 2b. TS fin. estinguere secondo un certo programma i debiti di enti pubblici mediante erogazione di …

    Dizionario italiano

  • 3ripianamento — ri·pia·na·mén·to s.m. 1. BU il ripianare, l essere ripianato e il loro risultato 2a. TS rag. pareggiamento contabile di una situazione debitoria da parte di un ente, un impresa e sim. Sinonimi: 2ripiano. 2b. TS fin. estinzione secondo un certo… …

    Dizionario italiano

  • 4ripianato — ri·pia·nà·to p.pass., agg. → ripianare, ripianarsi …

    Dizionario italiano

  • 5ripiano — 1ri·pià·no s.m. 1. CO piccola zona pianeggiante che interrompe un pendio | TS geogr. superficie di modesta inclinazione che si trova lungo un pendio ed è deliminata da una scarpata; ripiano nivale: che ha origine da un nevaio; ripiano glaciale:… …

    Dizionario italiano

  • 6ripianamento — /ripjana mento/ s.m. [der. di ripianare ]. (econ.) [il pareggiare i conti o il colmare un disavanzo] ▶◀ [➨ ripiano (3)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 7ripiano — s.m. [der. di piano2, col pref. ri  ; nel sign. 3, der. di ripianare ]. 1. [parte piana o pianeggiante di un terreno in pendio: il castello sorgeva su un r. del monte ] ▶◀ gradino, spianata, terrazza. 2. (arred.) [tavola che fa parte di uno… …

    Enciclopedia Italiana