ripetizione del

  • 31ultimo — ùl·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, all estremo: l ultima lettera dell alfabeto, l ultimo giorno dell anno, del mese, della settimana, l ultima fila di poltrone, l… …

    Dizionario italiano

  • 32Jan Fabre — Pour les articles homonymes, voir Fabre. Jan Fabre (à droite) Jan Fabre est né en 1958 à Anvers en Belgique, où il vit et travaille. Il est à la fois …

    Wikipédia en Français

  • 33Milan–Bologna railway — The long steel girder bridge over the Po River at its opening in 1854 beside the temporary wooden bridge The Milan–Bologna railway is the northern part of the traditional main north south trunk line of the Italian railway network. It closely… …

    Wikipedia

  • 34disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …

    Dizionario italiano

  • 35invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …

    Dizionario italiano

  • 36ripercussione — ri·per·cus·sió·ne s.f. 1. BU il ripercuotere, il ripercuotersi e il loro risultato 2. CO fig., effetto, conseguenza, per lo più negativi: le inevitabili ripercussioni della politica sulla borsa Sinonimi: contraccolpo, 1riflesso. 3. TS mus.… …

    Dizionario italiano

  • 37deformazione — {{hw}}{{deformazione}}{{/hw}}s. f. Alterazione della forma di qlco. | (fig.) Travisamento | Deformazione professionale, alterazione del comportamento e della mentalità acquisita per la costante ripetizione di gesti, atteggiamenti e pensieri,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38refrain — /rə frɛ̃/, it. /re frɛn/ s.m., fr. [der. del verbo fr. ant. refraindre rompere , perché a intervalli regolari infrange la sequenza del canto]. 1. (mus.) [ripetizione di una stessa sequenza tra un periodo e l altro di una composizione musicale]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39richiesta — /ri kjɛsta/ s.f. [part. pass. femm. di richiedere ]. 1. a. [azione di chiedere qualcosa a qualcuno: r. di denaro ] ▶◀ domanda, [di matrimonio] proposta (ant.) requisizione, [di indennizzi e sim.] Ⓣ (giur.) ripetizione. ◀▶ ‖ ✻ risposta. ▲ Locuz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40rinnovamento — /rin:ova mento/ s.m. [der. di rinnovare ]. 1. [il rendere più nuova una cosa ormai vecchia, non adatta alle esigenze del presente: r. del guardaroba ] ▶◀ ammodernamento, rimodernamento, (lett.) rinnovellamento, rinnovo, svecchiamento. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana