rinviare

  • 71posticipare — v. tr. [dal lat. tardo posticipare, foggiato con l avv. post dopo sul modello di anticipare ] (io postìcipo, ecc.). [fare una cosa, o stabilire che si faccia, dopo il tempo abituale o prefissato: p. la partenza ] ▶◀ differire, (non com.) posporre …

    Enciclopedia Italiana

  • 72precipitare — [dal lat. praecipitare, der. di praeceps cipĭtis precipite ] (io precìpito, ecc.). ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea ] ▶◀ (fam.) buttare giù, lanciare, scagliare. ↑ scaraventare (giù). 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73procrastinare — v. tr. [dal lat. procrastinare, der. di crastĭnus, agg. di cras domani , col pref. pro 1] (io procràstino, ecc.), non com. [spostare da un giorno all altro un impegno, spec. allo scopo di guadagnare tempo o addirittura con l intenzione di non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74prolungare — [dal lat. tardo prolongare, der. di longus lungo , col pref. pro 1] (io prolungo, tu prolunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più lungo, fare continuare nello spazio: p. una strada ; p. un cavo ] ▶◀ allungare, estendere. ◀▶ abbreviare, accorciare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75prorogare — v. tr. [dal lat. prorogare, der. di rogare interrogare , col pref. pro 1] (io pròrogo, tu pròroghi, ecc.). [spostare in avanti nel tempo la scadenza di qualcosa: p. un contratto per un anno ] ▶◀ differire, posticipare, (non com.) procrastinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76prosciogliere — /pro ʃɔʎere/ v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento del lat. persolvĕre sciogliere interamente , con sostituzione di pref.] (coniug. come sciogliere ). 1. [dichiarare libero da un obbligo morale e sim., con la prep. da del secondo arg.: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77protrarre — [dal lat. protrahĕre, trarre, condurre innanzi , der. di trahĕre trarre , col pref. pro 1] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. [far durare più a lungo: protrasse la sua permanenza fino al mio arrivo ] ▶◀ allungare, estendere, prolungare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78respingere — /re spindʒere/ v. tr. [der. di spingere, col pref. re  ] (coniug. come spingere ). 1. a. [cacciare indietro, per lo più seccamente e duramente: respinse con decisione i nemici ] ▶◀ (lett.) repellere, ributtare, ricacciare, rigettare, rintuzzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79ribattuta — s.f. [part. pass. femm. di ribattere ]. 1. (sport.) [azione di rinviare la palla o la pallina nella parte del campo occupata dai giocatori avversari] ▶◀ rimando, risposta. 2. (mus.) [nel canto, tipo di ornamento vocale] ▶◀ ‖ trillo …

    Enciclopedia Italiana

  • 80riflettere — /ri flɛt:ere/ [dal lat. reflectĕre, propr. ripiegare, volgere indietro , der. di flectĕre piegare , col pref. re  ] (part. pass. riflèsso [negli usi tr. e intr. pron.], riflettuto [nell uso intr.]). ■ v. tr. 1. a. (fis.) [della superficie di un… …

    Enciclopedia Italiana