rinviare

  • 41rinviato — rin·vi·à·to p.pass., agg. → rinviare, rinviarsi …

    Dizionario italiano

  • 42rispedire — ri·spe·dì·re v.tr. CO 1. spedire di nuovo 2a. spedire, rimandare indietro: rispedire una lettera al mittente, gli ha rispedito il regalo Sinonimi: restituire, rimandare, rinviare. 2b. mandar via, rimandare qcn., spec. con modi bruschi, nel luogo… …

    Dizionario italiano

  • 43sine die — sì·ne dì·e loc.avv., lat. CO senza che sia stato fissato un termine, una scadenza; indefinitamente: rimandare, rinviare sine die; anche iron. per indicare che ciò che è stato rimandato non avrà mai luogo {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. sine die… …

    Dizionario italiano

  • 44sospendere — so·spèn·de·re v.tr. (io sospèndo) 1a. CO appendere, attaccare in alto in modo che penda all ingiù: sospendere una scultura al soffitto 1b. TS tecn. collegare un corpo in modo da permetterne la rotazione: sospendere una massa a un centro di… …

    Dizionario italiano

  • 45tardare — tar·dà·re v.intr., v.tr. AU 1a. v.intr. (avere) arrivare in ritardo, fare o dire qcs. oltre il limite di tempo stabilito o previsto: tardare a pagare una bolletta, non capisco perché tardi ad arrivare | anche ass.: scusate se ho tardato Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 46tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 47tocco — 1tóc·co, tòc·co s.m. 1a. AU il toccare, l essere toccato 1b. TS zoot. → maneggiamento 1c. TS stor. a Firenze dal XV al XVIII sec., intimazione di pagamento, fatta dai donzelli della mercanzia ai debitori insolventi, toccandoli con una bacchetta o …

    Dizionario italiano

  • 48traccheggiare — trac·cheg·già·re v.intr. e tr. (io tracchéggio) 1. v.intr. (avere) CO prendere tempo per rinviare una decisione o per evitare di impegnarsi in qcs. Sinonimi: indugiare, temporeggiare, tergiversare. 2. v.intr. (avere) TS sport nella scherma,… …

    Dizionario italiano

  • 49trasportare — tra·spor·tà·re v.tr. (io traspòrto) AU 1a. portare da un luogo a un altro, spec. oggetti voluminosi e pesanti: trasportare il baule in soffitta, una damigiana in cantina; indicando le modalità di trasporto: trasportare un grosso zaino sulle… …

    Dizionario italiano

  • 50aggiornare (1) — {{hw}}{{aggiornare (1)}{{/hw}}v. intr. impers.  (aggiorna ; aus. essere ) (lett.) Farsi giorno. aggiornare (2) {{hw}}{{aggiornare (2)}{{/hw}}A v. tr.  (io aggiorno ) 1 Rimandare ad altra data: aggiornare una discussione; SIN. Differire, rinviare …

    Enciclopedia di italiano