rinviare

  • 31dilatorio — di·la·tò·rio agg. 1. CO di comportamento, atteggiamento e sim: che tende a differire, a rinviare nel tempo: una strategia dilatoria; adottare tattiche, manovre dilatorie 2. TS dir. di espediente giuridico, che serve a differire l emissione di una …

    Dizionario italiano

  • 32dondolare — don·do·là·re v.tr. e intr. (io dóndolo) 1. v.tr. AD muovere in qua e in là qcs. che sia in bilico o abbia un solo punto d appoggio: dondolare una culla, una sedia; dondolare il capo | cullare: dondolare un bambino Sinonimi: altalenare, cullare,… …

    Dizionario italiano

  • 33indefinito — in·de·fi·nì·to agg., s.m. CO 1. agg., non definito, indeterminato, spec. per la quantità: grandezza indefinita, serie indefinita, provare un numero indefinito di volte, rinviare qcs. a tempo indefinito | estens., non preciso, vago: sensazione… …

    Dizionario italiano

  • 34infra — 1ìn·fra avv., lat. BU sotto, in basso, oltre, usato in un testo per rinviare a un passo o a una nota che segue: vedi infra 2ìn·fra prep. LE 1. tra, in mezzo: si ritrasse | ove sorge una torre infra due porte (Tasso) 2. all interno, dentro: infra… …

    Dizionario italiano

  • 35posporre — po·spór·re v.tr. (io pospóngo) CO 1a. collocare, mettere dopo: posporre il cognome al nome, posporre il verbo al soggetto Contrari: anteporre, preporre. 1b. fig., considerare meno importante: posporre il denaro all onore, posporre il divertimento …

    Dizionario italiano

  • 36prorogare — pro·ro·gà·re v.tr. (io pròrogo) CO prolungare nel tempo, oltre il termine già stabilito: prorogare la validità del permesso di soggiorno, prorogare la durata di una mostra | rinviare: prorogare la scadenza di un pagamento, la data di un assemblea …

    Dizionario italiano

  • 37re- — ré pref. indica ripetizione, movimento in senso contrario, ritorno a uno stato precedente o anche intensificazione, in verbi e sostantivi o aggettivi spec. deverbali di origine latina: recidere, recisione, recitare, recitazione, reclutare,… …

    Dizionario italiano

  • 38relegare — re·le·gà·re v.tr. (io rèlego) CO 1. costringere qcn. ad allontanarsi dal luogo in cui vive abitualmente; confinare, esiliare: relegare al confino | estens., costringere, per qualsiasi motivo, a vivere in un luogo solitario e sgradito: relegare in …

    Dizionario italiano

  • 39respingere — re·spìn·ge·re v.tr. 1a. FO spingere indietro, ricacciare spec. con violenza: respingere gli assalitori, le forze dell ordine respinsero i curiosi affollati sul luogo dell incidente 1b. CO TS sport nel calcio, rinviare il pallone per impedire che… …

    Dizionario italiano

  • 40riflettere — ri·flèt·te·re v.tr. e intr. (io riflètto) 1. v.tr. FO riprodurre, rimandare un immagine per riflessione: lo specchio rifletteva il suo volto | TS fis. rinviare per riflessione un onda, un suono ecc.: il cemento riflette il calore 2. v.tr. FO fig …

    Dizionario italiano