rintristire

  • 1rintristire — v. intr. [der. di intristire, col pref. r(i ) ] (io rintristisco, tu rintristisci, ecc.; aus. essere ). [di persona, divenire triste] ▶◀ affliggersi, avvilirsi, (lett.) contristarsi, immalinconirsi, incupirsi, intristirsi, rattristarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rintristire — rin·tri·stì·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (essere) intristire di nuovo o di più o con maggiore intensità: rintristisce vederlo così depresso 2. v.tr., rendere di nuovo triste, immalinconire nuovamente | RE tosc., rendere cagionevole di salute,… …

    Dizionario italiano

  • 3rintristito — rin·tri·stì·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → rintristire, rintristirsi 2. agg. RE tosc., di pianta, privo di vigore, stento …

    Dizionario italiano

  • 4rattristare — [der. di attristare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. [far diventare triste: le tue parole mi hanno rattristato ] ▶◀ abbattere, amareggiare, (lett.) attristare, avvilire, (fam.) buttare giù, (lett.) contristare, crucciare, demoralizzare, deprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5risollevare — /risol:e vare/ [der. di sollevare, col pref. ri  ] (io risollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [sollevare di nuovo qualcosa: r. un peso ] ▶◀ rialzare. ◀▶ riabbassare. b. [proporre, presentare di nuovo una questione e sim.] ▶◀ ripresentare, riproporre …

    Enciclopedia Italiana