rinnegare

  • 1rinnegare — v. tr. [lat. renegare, der. di negare dire di no , col pref. re  ] (io rinnégo, tu rinnéghi, ecc.). 1. [attuare il disconoscimento di persone con le quali si erano intrattenuti in precedenza legami stretti: r. il proprio padre, la famiglia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rinnegare — {{hw}}{{rinnegare}}{{/hw}}v. tr.  (io rinnego , tu rinneghi ) Dichiarare di non voler riconoscere una persona alla quale si era legati da vincolo d affetto, di amicizia o di parentela: fu rinnegato da tutti i suoi amici; rinnegare il proprio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3rinnegare — rin·ne·gà·re v.tr. (io rinnégo) AD 1. sostenere, contro il vero, di non conoscere o di non volere più avere rapporti con una persona con la quale si erano contratti vincoli di obbedienza, affetto, rispetto che, in tal modo, vengono rifiutati:… …

    Dizionario italiano

  • 4rinnegare — v. tr. 1. disconoscere, ripudiare, rifiutare, maledire, misconoscere CONTR. riconoscere, accettare 2. sconfessare, abiurare, tradire, apostatare □ disertare CONTR. riconoscere, accettare 3. ritrattare, smentire, contraddire CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5renégat — renégat, ate [ rənega, at ] n. • 1575; a. provenç. renegat « apostat »; it. rinnegato, de rinnegare « renier » ♦ Personne qui a renié sa religion. ♢ Fig. Personne qui a abandonné, trahi ses opinions, son parti, sa patrie, etc. ⇒ traître. Les… …

    Encyclopédie Universelle

  • 6renégate — ● renégat, renégate nom (italien rinnegato, de rinnegare, du latin populaire renegare, renier) Personne qui a abandonné, trahi ses opinions, sa religion, son parti. ● renégat, renégate (synonymes) nom (italien rinnegato, de rinnegare, du latin… …

    Encyclopédie Universelle

  • 7abdicare — ab·di·cà·re v.intr., v.tr. (io àbdico) CO 1. v.intr. (avere) rinunciare al potere e al titolo di sovrano Sinonimi: deporre la corona. 2. v.intr. (avere) estens., rinunciare: abdicare all eredità | venire meno a qcs.: abdicare ai propri doveri… …

    Dizionario italiano

  • 8abiurare — a·biu·rà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. CO commettere abiura, rinnegare, spec. una fede religiosa: abiurare la religione, abiurare le proprie idee; anche ass. Sinonimi: rinnegare, ripudiare, sconfessare. 2. v.intr. (avere) BU rinunciare solennemente …

    Dizionario italiano

  • 9sconfessare — scon·fes·sà·re v.tr. (io sconfèsso) CO 1. non riconoscere, ritrattare ciò che si è detto o fatto in precedenza: sconfessare le proprie idee Sinonimi: abiurare, rinnegare, ripudiare, 1ritrattare, smentire. Contrari: confessare, riconoscere. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 10sconfessare — {{hw}}{{sconfessare}}{{/hw}}v. tr.  (io sconfesso ) 1 Non ammettere o non riconoscere più ciò che si era fatto, detto o professato in precedenza: sconfessare la propria fede politica; SIN. Rinnegare. 2 Rinnegare pubblicamente ciò che è fatto,… …

    Enciclopedia di italiano