rinfrancare

  • 1rinfrancare — [der. di franco2, coi pref. r(i ) e in 1] (io rinfranco, tu rinfranchi, ecc.). ■ v. tr. [infondere fiducia e coraggio: la promessa li rinfrancò ] ▶◀ asciugare le lacrime (a), incoraggiare, rianimare, riconfortare, rincuorare, ritemprare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rinfrancare — rin·fran·cà·re v.tr. CO 1. infondere nuovamente coraggio, ridare fiducia e sicurezza: la notizia lo rinfrancò Sinonimi: 1consolare, incoraggiare, rianimare, rincuorare. Contrari: buttare a terra, buttare giù, smontare. 2a. rinnovare o rafforzare… …

    Dizionario italiano

  • 3rinfrancare — {{hw}}{{rinfrancare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rinfranco , tu rinfranchi ) Rendere franco, sicuro, di nuovo o di più. B v. intr. pron. Diventare più franco, sicuro …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rinfrancare — A v. tr. 1. rassicurare, incoraggiare, rincorare, rincuorare, riconfortare, rasserenare (fig.), rianimare, sostenere CONTR. scoraggiare, avvilire, sconfortare, rattristare, prostrare □ preoccupare 2. (raro, lett.) rafforzare, corroborare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5riconfortare — ri·con·for·tà·re v.tr. (io riconfòrto) CO 1. confortare nuovamente o infondendo rinnovato coraggio: riconfortare chi soffre | rianimare, rinfrancare: una notizia che mi ha riconfortata Sinonimi: riconsolare | incoraggiare, rincuorare, rinfrancare …

    Dizionario italiano

  • 6rinfranco — rin·fràn·co s.m. BU il rinfrancare e il suo risultato | appoggio, incoraggiamento | estens., compenso, ricompensa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673. ETIMO: der. di rinfrancare …

    Dizionario italiano

  • 7ritemprare — ri·tem·prà·re v.tr. (io ritèmpro) CO 1. sottoporre di nuovo a tempra: ritemprare un metallo 2. fig., rinvigorire: ritemprare il corpo, un mese di montagna mi ha ritemprato | fig., rinfrancare, rinsaldare moralmente o intellettualmente: ritemprare …

    Dizionario italiano

  • 8spaventare — spa·ven·tà·re v.tr. (io spavènto) FO 1. riempire di spavento, di timore, impaurire: credeva di spaventarlo con le sue minacce, il buio spaventa molti bambini Sinonimi: impaurire, intimorire, spaurire. Contrari: calmare, rassicurare, rincuorare,… …

    Dizionario italiano

  • 9opprimere — /o p:rimere/ v. tr. [dal lat. opprimĕre, der. di premĕre premere, gravare , col pref. ob  ] (pass. rem. opprèssi o oppriméi, opprimésti, ecc.). 1. [esercitare un peso sopra qualcosa: cibo che opprime lo stomaco ] ▶◀ appesantire, gravare (su),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10prostrare — [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre prosternere ] (io pròstro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l avversario ] ▶◀ atterrare, (lett.) prosternare, stendere. b. (fig.) [vincere in modo… …

    Enciclopedia Italiana