rincrescere

  • 21dolere — /do lere/ [lat. dŏlēre ] (pres. indic. dòlgo, duòli, duòle, doliamo, doléte, dòlgono ; pres. cong. dòlga,... doliamo, doliate, dòlgano ; imperat. duòli, doléte ; fut. dorrò, ecc.; condiz. dorrèi, ecc.; pass. rem. dòlsi [ant. dòlvi, dòlfi ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22gravare — [lat. gravare, der. di gravis grave ]. ■ v. tr. 1. a. [imporre un peso, con la prep. di del secondo arg., anche fig.: g. le spalle d un fardello ; g. gli alunni di compiti ] ▶◀ appesantire, caricare, oberare. ◀▶ alleggerire, liberare, sollevare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23pesare — /pe sare/ [lat. pē(n )sare, intens. di pendĕre pesare ] (io péso, ecc.). ■ v. tr. 1. [valutare il peso di qualcosa: p. il pane ] ▶◀ (ant.) ponderare. 2. (fig.) [sottoporre qualcosa ad attento vaglio: p. tutti i pro e i contro di un impresa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24rammaricare — [der. del lat. tardo amaricare rendere amaro , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rammàrico, tu rammàrichi, ecc.). ■ v. tr. [cagionare amarezza, rincrescimento: mi rammarica il fatto di non aver provveduto …

    Enciclopedia Italiana

  • 25rincrescimento — /rinkreʃi mento/ s.m. [der. di rincrescere ]. [sentimento di scontentezza per un fatto per lo più non grave: provare r. ] ▶◀ disappunto, dispiacere, rammarico. ↑ afflizione, amarezza. ◀▶ compiacimento, soddisfazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 26scocciare — scocciare1 [voce di origine merid., der. di coccia, col pref. s (nel sign. 6)] (io scòccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (region.) [ridurre in pezzi cose fragili] ▶◀ frantumare, infrangere, rompere, spaccare. ↓ [di piatti e sim.] sbeccare. ◀▶ aggiustare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 27spiacere — /spja tʃere/ v. intr. [var. di dispiacere2, per riduzione del pref. dis a s  ] (coniug. come piacere ; aus. essere ). [causare grave dolore o amarezza, provocare un forte risentimento, con la prep. a o assol.: spiace (a tutti ) vedere l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28addolorare — A v. tr. accorare, affliggere, rattristare, attristare, contristare, rammaricare, rincrescere, spiacere, amareggiare, angosciare, angustiare, crucciare □ crocifiggere, martirizzare (fig.), martoriare, straziare, torturare, spezzare il cuore □ (di …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29bruciare — A v. tr. 1. incendiare, accendere, dar fuoco, affocare (lett.), ardere, fiammeggiare □ incenerire, cremare, carbonizzare CONTR. spegnere, estinguere, smorzare 2. (est.) cuocere troppo, tostare, abbrustolire □ strinare, bruciacchiare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30costare — A v. intr. valere, avere il prezzo di □ essere costoso CONTR. non valere, essere economico B v. intr. e tr. 1. (fig., di sacrificio, di fatica, ecc.) implicare, esigere, richiedere, comportare 2. rincrescere, dispiacere, addolorare, affliggere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione