rincrescere

  • 11rincrebbi — rin·créb·bi pass.rem. → rincrescere, rincrescersi …

    Dizionario italiano

  • 12rincrescimento — rin·cre·sci·mén·to s.m. 1. CO il rincrescere, il rincrescersi e il loro risultato; stato d animo di chi prova un sentimento di dispiacere, di rammarico o di disappunto: mostrare, esprimere il proprio rincrescimento, con mio grande rincrescimento… …

    Dizionario italiano

  • 13rincresciuto — rin·cre·sciù·to p.pass., agg. → rincrescere, rincrescersi …

    Dizionario italiano

  • 14spiacere — 1spia·cé·re v.intr. (essere) AU 1. essere motivo di rammarico, rincrescimento, ecc.: mi spiace non averti potuto accompagnare, ci spiace che tu non sia arrivato in tempo | in espressioni di cortesia, per attenuare un rifiuto, per chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 15dolere — {{hw}}{{dolere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io dolgo , tu duoli , egli duole , noi doliamo  o dogliamo , voi dolete , essi dolgono ; imperf. io dolevo ; pass. rem. io dolsi , tu dolesti ; fut. io dorrò ; condiz. pres. io dorrei , tu dorresti ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16increscere — {{hw}}{{increscere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come crescere ; aus. essere ) (lett.) Rincrescere, dispiacere …

    Enciclopedia di italiano

  • 17accomodare — [dal lat. accommodare ] (io accòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ▶◀ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 18aggradare — (ant. aggratare) v. intr. [dal provenz. agradar ; usato solo nella 3a pers. sing. dell indic. pres.], lett. [essere, riuscire grato] ▶◀ (lett.) aggradire, andare a genio, (fam.) garbare, (lett.) gradire, piacere, (fam.) sfagiolare. ◀▶ dispiacere …

    Enciclopedia Italiana

  • 19costare — [lat. constare consistere, constare ] (io còsto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [avere un determinato prezzo: quanto costa? ; costa molto ] ▶◀ (fam.) venire (quanto viene? ). ‖ valere. ■ v. tr. 1. [essere causa di fatica, pena, sacrifici, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 20dispiacere — dispiacere1 /dispja tʃere/ s.m. [uso sost. di dispiacere2]. 1. [sentimento di chi è più o meno gravemente addolorato o amareggiato: sentire d. ] ▶◀ afflizione, amarezza, cruccio, dolore, pena. ↑ tormento, tristezza. ↓ disappunto, rammarico,… …

    Enciclopedia Italiana