rimuginare

  • 11digrumare — di·gru·mà·re v.tr. RE tosc. ruminare; anche fig., rimuginare pensieri, idee, ragionamenti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1588. ETIMO: prob. der. del lat. tardo gruma pelle, buccia con 1di e 1 are, cfr. lat. rumigāre ruminare …

    Dizionario italiano

  • 12masticare — ma·sti·cà·re v.tr. (io màstico) AU 1a. triturare, spezzettare il cibo con i denti, prima di deglutirlo: masticare un pezzo di pane | anche ass.: inghiottire senza masticare 1b. schiacciare qcs. tra i denti, per assaporarla: masticare tabacco,… …

    Dizionario italiano

  • 13mumble — mum·ble inter. ES ingl. {{wmetafile0}} spec. nel linguaggio dei fumetti, per indicare il riflettere, il rimuginare anche accompagnato da un borbottio sommesso; anche s.m.inv. {{line}} {{/line}} DATA: 1964. ETIMO: der. di (to) mumble borbottare ,… …

    Dizionario italiano

  • 14rimacinare — ri·ma·ci·nà·re v.tr. CO 1. macinare di nuovo: rimacinare la semola 2. fig., meditare a lungo e accuratamente: rimacinare le notizie che si sono avute Sinonimi: rimuginare. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV XV. ETIMO: der. di macinare con ri …

    Dizionario italiano

  • 15rimasticare — ri·ma·sti·cà·re v.tr. (io rimàstico) CO 1. masticare di nuovo o più volte 2. fig., riproporre senza alcuna originalità pensieri e teorie altrui Sinonimi: ripetere. 3. fig., tornare col pensiero a qcs., spec. se doloroso o spiacevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 16rimuginato — ri·mu·gi·nà·to p.pass., agg. → rimuginare …

    Dizionario italiano

  • 17rivolvere — ri·vòl·ve·re v.tr. (io rivòlvo) OB LE 1. far muovere, far girare con rivolgimenti ripetuti | fig., indurre ad aggirarsi in un cerchio di ipotesi: sopra l vero ancor lo piè non si fida, | ma te rivolve, come suole, a vòto (Dante) 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 18almanaccare — v. intr. [der. di almanacco ] (io almanacco, tu almanacchi, ecc.; aus. avere ). [pensare intensamente per trovare un espediente o per indovinare qualche cosa] ▶◀ arzigogolare, (non com.) astrologare, congetturare, elucubrare, lambiccarsi (il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19elucubrare — v. tr. [dal lat. elucubrare comporre alla luce di una lucerna , der. di lux luce ] (io elùcubro, ecc.) 1. (non com.) [attendere assiduamente a un opera intellettuale] ▶◀ (lett.) cogitare, meditare, ponderare, riflettere, [per lo più senza frutto] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana