rimozione dalla carica

  • 1rimozione — {{hw}}{{rimozione}}{{/hw}}s. f. 1 Spostamento e allontanamento di qlco. dal luogo dove si trova: rimozione di una lapide | (fig.) Eliminazione: rimozione di un ostacolo. 2 Sospensione, destituzione da una carica, da un ufficio e sim.: rimozione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2deposizione — de·po·si·zió·ne s.f. 1a. CO il deporre, il deporsi e il loro risultato: la deposizione delle uova 1b. TS geol., petr. l accumularsi progressivo di elementi clastici da un mezzo fluido (aria, acqua, ecc.) in cui sono sospesi, sul fondo subacqueo o …

    Dizionario italiano

  • 3rimuovere — ri·muò·ve·re v.tr. (io rimuòvo) CO 1. muovere di nuovo: il vento muove e rimuove le foglie degli alberi 2a. spostare da un luogo all altro: hanno rimosso le macerie nel giro di poche ore, rimuovere l ostacolo che impedisce l accesso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4defenestrazione — /defenestra tsjone/ s.f. [dal lat. mod. defenestratio onis ]. 1. [atto del buttare qualcuno fuori dalla finestra]. 2. (fig.) [atto con cui si priva qualcuno della sua carica, funzione, ecc.] ▶◀ allontanamento, deposizione, destituzione,… …

    Enciclopedia Italiana