rimirarsi

  • 1rimirarsi — ri·mi·ràr·si v.pronom.intr. CO guardarsi con attenzione e con compiacimento: rimirarsi allo specchio …

    Dizionario italiano

  • 2mirarsi — mi·ràr·si v.pronom.intr. BU guardarsi, osservarsi, rimirarsi: mirarsi in uno specchio; mirarsi intorno, guardare intorno a sé con stupore o circospezione …

    Dizionario italiano

  • 3rimirato — ri·mi·rà·to p.pass., agg. → rimirare, rimirarsi …

    Dizionario italiano

  • 4rimirare — {{hw}}{{rimirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Mirare di nuovo, o con ammirazione: rimirare il paesaggio. 2 Mirare con più attenzione o con meraviglia | (est.) Considerare: rimirare la natura del fenomeno. B v. intr.  ( aus. avere ) Guardare prendendo di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6mirare — [lat. mīrari meravigliarsi, ammirare ]. ■ v. tr., lett. [guardare con attenzione e intensità: m. il panorama ] ▶◀ ammirare, contemplare, osservare. ⇑ guardare. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (arm.) [nel puntamento di un arma, fissare l occhio al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7rimirare — [der. di mirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr., lett. 1. [mirare, guardare di nuovo] ▶◀ riguardare. 2. (estens.) [guardare con attenzione o meraviglia: r. un quadro, un panorama ] ▶◀ ammirare, contemplare, (lett.) mirare, (lett.) vagheggiare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8vagheggiare — [der. di vago1] (io vaghéggio, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [guardare intensamente, con diletto e ammirazione: v. il viso della persona amata ] ▶◀ ammirare, contemplare, mirare, rimirare. 2. (fig.) [immaginare con desiderio: v. un roseo avvenire ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 10guardare — A v. tr. 1. (qlco. o qlcu.; + che + indic.) rivolgere lo sguardo, fissare, puntare lo sguardo, affissare (lett.) □ osservare, esaminare, ispezionare, studiare, scrutare □ squadrare, guatare (lett.), adocchiare □ ammirare, contemplare, rimirare □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione