rimetterci le penne

  • 1rimetterci — ri·mét·ter·ci v.procompl. (io ci rimétto) CO perdere: in quell affare, invece di guadagnarci ci ho rimesso; con la pioggia ci ho rimesso le scarpe; rimetterci la vita, la salute Sinonimi: lasciarci, perderci. Contrari: rifarsi. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 2morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 3testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4penna — {{hw}}{{penna}}{{/hw}}s. f. 1 Formazione cornea della pelle caratteristica degli uccelli, costituita da un asse centrale, la cui parte basale (calamo) è inserita sulla pelle, mentre la parte rimanente (rachide) porta il vessillo | Cane da –p, il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5penna — s. f. 1. (zool.) piuma 2. (per scrivere) biro®, stilografica □ (ant.) pennino 3. (est.) scrittore 4. (pl.) ali …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6penna — / pen:a/ s.f. [lat. pinna piuma, ala incrociato con penna ala ]. 1. (zool.) [ciascuna delle strutture cornee del tegumento degli uccelli] ▶◀ ‖ piuma. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lasciarci (o rimetterci) le penne ▶◀ [➨ lasciare ( …

    Enciclopedia Italiana

  • 7lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9lasciarci — la·sciàr·ci v.procompl. CO colloq., lasciare, rimetterci: lasciarci una fortuna in un investimento sbagliato Sinonimi: perdere, rimetterci. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: lasciarci la pelle: loc.v. CO lasciarci la vita: loc.v. CO lasciarci le… …

    Dizionario italiano

  • 10buccia — / butʃ:a/ s.f. [etimo incerto] (pl. ce ). 1. a. [rivestimento delle piante, quand è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ▶◀ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, (region.) pellecchia, scorza. ● Espressioni: fig …

    Enciclopedia Italiana