rimanere isolato

  • 1sepolto — se·pól·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → seppellire, seppellirsi Contrari: insepolto. 2. agg., s.m. CO che, chi ha ricevuto sepoltura: gli eroi sepolti, i sepolti riposino in pace | che, chi giace sotto una massa di terra, detriti, neve o altro …

    Dizionario italiano

  • 2sequestrare — {{hw}}{{sequestrare}}{{/hw}}v. tr.  (io sequestro ) 1 (dir.) Disporre o eseguire un sequestro. 2 (est.) Togliere dalla circolazione qlco. il cui uso è vietato da determinate norme, principi, regole e sim.: sequestrare un giornale. 3 (dir.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ammuffire — [der. di muffa, col pref. a 1] (io ammuffisco, tu ammuffisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [prendere la muffa] ▶◀ ammucidire, ammuffirsi, (tosc.) funghire, muffire. ‖ andare a male, guastarsi, marcire, rovinarsi. 2. (fig.) [rimanere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4orfano — òr·fa·no agg., s.m. AU 1. agg., s.m., spec. riferito a una persona giovane, che, chi ha perduto uno o entrambi i genitori: rimanere, essere orfano, orfano di padre, di madre 2. agg., s.m., estens., che, chi è rimasto privo di una persona amata o… …

    Dizionario italiano

  • 5fuori — {{hw}}{{fuori}}{{/hw}}A avv.  (troncato in fuor , poet. for ) 1 Nell esterno, nella parte esterna (con v. di stato e di moto): guardare –f; spingere fuori | Andare, uscire –f, traboccare, detto spec. di liquido | Lasciare fuori qlco., qlcu., (fig …

    Enciclopedia di italiano