rimandare a dopo

  • 1dopo — / dopo/ (ant. doppo) [lat. de post ]. ■ avv. 1. [in un momento o periodo successivo: ne riparleremo d. ] ▶◀ (lett.) dipoi, in seguito, più tardi, poi, (lett.) poscia, posteriormente, successivamente. ◀▶ antecedentemente, anteriormente, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Enzo Giudici — (Mussomeli, 24 septembre 1920 – Rome, 4 octobre 1985) est un universitaire italien, spécialiste de la littérature française de la Renaissance, en particulier Louise Labé et Maurice Scève. C est aussi un essayiste lié au fascisme …

    Wikipédia en Français

  • 4da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …

    Dizionario italiano

  • 5posticipare — v. tr. [dal lat. tardo posticipare, foggiato con l avv. post dopo sul modello di anticipare ] (io postìcipo, ecc.). [fare una cosa, o stabilire che si faccia, dopo il tempo abituale o prefissato: p. la partenza ] ▶◀ differire, (non com.) posporre …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sopra — A prep. 1. (di luogo) su, al di sopra CFR. ana , epi , iper , sor , sur CONTR. sotto, al di sotto 2. addosso 3. oltre, più in su di □ al di là di, più a nord di CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7posporre — po·spór·re v.tr. (io pospóngo) CO 1a. collocare, mettere dopo: posporre il cognome al nome, posporre il verbo al soggetto Contrari: anteporre, preporre. 1b. fig., considerare meno importante: posporre il denaro all onore, posporre il divertimento …

    Dizionario italiano

  • 8rimpallare — rim·pal·là·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO rimandare indietro | fig., demandare spec. una responsabilità, un compito, ecc.: la regione ha rimpallato il problema alla provincia 2. v.intr. (essere) TS giochi nel biliardo, eseguire un rimpallo 3.… …

    Dizionario italiano

  • 9sospendere — so·spèn·de·re v.tr. (io sospèndo) 1a. CO appendere, attaccare in alto in modo che penda all ingiù: sospendere una scultura al soffitto 1b. TS tecn. collegare un corpo in modo da permetterne la rotazione: sospendere una massa a un centro di… …

    Dizionario italiano

  • 10tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano