riméttersi

  • 91ammalare — [der. di male2, col pref. a 1]. ■ v. tr., non com. [colpire con una malattia] ▶◀ guastare, infettare. ↑ appestare, impestare. ■ v. intr. (non com., solo nei tempi semplici) e ammalarsi v. intr. pron. [divenire malato, prendere una malattia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92annuvolare — [lat. annubĭlare, der. di nubĭlus nuvoloso , col pref. ad  ] (io annùvolo, ecc.). ■ v. tr., non com. 1. [riempire di nuvole] ▶◀ coprire, offuscare, oscurare. ◀▶ rasserenare, rischiarare, schiarire. 2. (fig.) [rendere fosco, di cattivo umore]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93carreggiata — s.f. [part. pass. femm. di carreggiare ]. 1. (non com.) [strada campestre che può essere percorsa da carri] ▶◀ [➨ carrareccia (1)]. 2. (estens.) [solco tracciato sulla strada dalle ruote dei carri] ▶◀ carrareccia. 3. [parte della strada destinata …

    Enciclopedia Italiana

  • 94china — s.f. [der. di chinare ]. [terreno inclinato: la c. del monte ] ▶◀ (non com.) calata, (lett.) clivo, declivio, discesa, pendenza, pendice, pendio, scesa. ↑ burrone, dirupo, precipizio, scoscendimento. ‖ discesa, erta, salita, scesa. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 95conciliare — [dal lat. conciliare, propr. riunire insieme ] (io concìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere d accordo, rimettere in pace e sim., due o più persone in contrasto] ▶◀ accordare, pacificare, (non com.) rappaciare, rappacificare, riconciliare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96deferente — /defe rɛnte/ agg. [nel sign. 1, dal lat. defĕrens entis, part. pres. di deferre portar giù ; nel sign. 2, dal fr. déférent, part. pres. di déférer rimettersi, condiscendere ]. 1. (biol.) [che porta giù, che trasporta da un punto a un altro:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97guarire — (ant. guerire) [dal germ. warjan difendere ] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare tornare sano un malato, anche con le prep. di, da del secondo arg.: il medico lo guarì del (o dal ) suo male ] ▶◀ risanare, sanare. ‖ curare. 2. [far …

    Enciclopedia Italiana

  • 98guastare — [lat. vastare render vuoto, deserto, devastare, guastare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo ] ▶◀ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito a denti] cariare, [per azione del tempo] logorare …

    Enciclopedia Italiana

  • 99inchinare — [lat. inclinare, der. di clinare piegare , col pref. in in 1 ]. ■ v. tr. 1. [della testa e sim., volgere verso il basso: i. la fronte ] ▶◀ abbassare, chinare. ◀▶ alzare, sollevare, tirare su. 2. (fig., lett.) [rendere qualcuno umile, costringerlo …

    Enciclopedia Italiana

  • 100infermare — [dal lat. infirmare indebolire ] (io inférmo, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ), lett. [divenire infermo] ▶◀ Ⓣ (med.) ammalare, ammalarsi, cadere malato. ◀▶ guarire, rimettersi, ristabilirsi. ■ v. tr., ant. [rendere debole, infermo] ▶◀ fiaccare,… …

    Enciclopedia Italiana