riméttersi

  • 81riavere — {{hw}}{{riavere}}{{/hw}}A v. tr.  (io riò , tu riai , egli rià , essi rianno , nelle altre forme coniug. come avere ) 1 Avere di nuovo: riavere la parola in un assemblea | Avere in restituzione: non riesco a riavere i miei libri. 2 Recuperare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82ricostituire — {{hw}}{{ricostituire}}{{/hw}}A v. tr.  (io ricostituisco , tu ricostituisci ) 1 Costituire di nuovo: ricostituire il governo. 2 (fig.) Dare nuovo vigore: ricostituire l organismo affaticato. 3 (dir.) Redigere nuovamente un documento mancante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83riferire — {{hw}}{{riferire}}{{/hw}}A v. tr.  (io riferisco , tu riferisci ) 1 Ridire fatti, notizie, discorsi e sim.: riferire gli ultimi avvenimenti; SIN. Riportare. 2 Collegare, mettere in relazione qlco. a un inizio, un principio: riferire gli effetti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84riga — {{hw}}{{riga}}{{/hw}}s. f. 1 Linea diritta o segno lineare in rilievo, incavato, tracciato o prodotto su di una superficie: tessuto a righe. 2 Serie di parole disposte in una linea diritta orizzontale: pagina di trenta righe | Leggere tra le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85rimpolpare — {{hw}}{{rimpolpare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rimpolpo ) 1 Rimettere in carne, in salute. 2 (fig.) Accrescere, arricchire. B v. intr. pron. Ingrassarsi, rimettersi in carne …

    Enciclopedia di italiano

  • 86ristabilire — {{hw}}{{ristabilire}}{{/hw}}A v. tr.  (io ristabilisco , tu ristabilisci ) 1 Stabilire di nuovo (anche fig.): hanno ristabilito l orario estivo | Rimettere in vigore: ristabilire l autorità di qlcu. 2 Rendere di nuovo sano, rimettere in salute:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87sella — {{hw}}{{sella}}{{/hw}}s. f. 1 Tipo di sedile solitamente di cuoio che si pone sulla schiena di un equino per cavalcarlo comodamente: cavallo da sella | Montare in –s, a cavallo | Stare in –s, stare a cavallo. 2 (est.) Sedile di vari mezzi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89affidare — [dal lat. mediev. affidare, der. del lat. fidus fidato , col pref. ad ]. ■ v. tr. [dare in custodia all altrui capacità, cura o discrezione, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ assegnare, (lett.) commettere, (non com.) fidare, raccomandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90aggiustare — [der. di giusto1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [rimettere in sesto un oggetto] ▶◀ accomodare, assestare, raccomodare, (non com.) racconciare, raggiustare, riattare, riparare, sistemare, [in modo approssimativo] rabberciare. ◀▶ danneggiare,… …

    Enciclopedia Italiana