riméttersi

  • 111rialzare — /rial tsare/ [der. di alzare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino ] ▶◀ (fam.) ritirare su, sollevare. ◀▶ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona che sia caduta, chinata, abbassata: rialzò il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112riavere — /ria vere/ [der. di avere2, col pref. ri  ] (coniug. come avere ; ma scritto senza l h nelle forme, poco usate, riò, riài, rià, rianno ). ■ v. tr. 1. [tornare ad avere qualcosa, anche fig.: r. il lavoro, la libertà ] ▶◀ recuperare, riacquisire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113ricostituire — [der. di costituire, col pref. ri  ] (coniug. come costituire ). ■ v. tr. 1. a. [organizzare di nuovo un gruppo di persone e sim.: r. un esercito ] ▶◀ ricomporre, ricostruire, ricreare, riformare, riorganizzare. ◀▶ sciogliere. ↑ disfare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114rifocillare — [dal lat. refocil(l )are, der. di focil(l )are far rinvenire, ristorare , col pref. re  ]. ■ v. tr. [rimettere in forze con cibi e bevande, spec. una persona affamata o stanca] ▶◀ (non com.) confortare, rinfrancare, ristorare. ■ rifocillarsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115rimpolpare — [der. di impolpare, col pref. r(i ) ] (io rimpólpo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere grasso o più grasso: un mese di vitto speciale lo ha rimpolpato ] ▶◀ rimettere in carne, rimpinguare. 2. (fig.) [rendere più abbondante, più ricco: r. l erario, un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116rinfiorarsi — v. intr. pron. [der. di infiorare, col pref. r(i ) ] (io mi rinfióro, ecc.), lett. 1. [riacquistare la piena salute e il vigore fisico: dopo la malattia si è rinfiorata ] ▶◀ rifiorire, rigenerarsi, rinascere, (lett.) rinverdire, risorgere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117rinnovare — (ant. rinovare, renovare) [dal lat. renovare (der. di novus nuovo , col pref. re  ), rifatto secondo innovare ] (io rinnòvo, ecc.; il dittongo uo è raro anche nelle forme con accento sulla radice). ■ v. tr. 1. a. [rendere più nuova una cosa ormai …

    Enciclopedia Italiana

  • 118ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri  ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 119riporre — /ri por:e/ [lat. reponĕre, der. di ponĕre porre , col pref. re  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [porre di nuovo, spec. nell espressione riporre mano : r. mano ai lavori ] ▶◀ rimettere. b. [porre una cosa nel luogo da cui si era presa: r.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120riposare — /ripo sare/ [der. di posare, col pref. ri  ; nell intr. è il lat. tardo repausare, der. di pausare ] (io ripòso, ecc.). ■ v. tr. 1. [posare di nuovo qualcosa da qualche parte: r. la tazza sul piattino ] ▶◀ ricollocare, rimettere, riporre. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana