rilevare un

  • 81osservare — {{hw}}{{osservare}}{{/hw}}v. tr.  (io osservo ) 1 Guardare o esaminare con attenzione, considerare con cura. 2 Rilevare, obiettare: osservammo che era un errore | Far –o, avvertire. 3 Curare attentamente, mantenere con cura: osservare l ordine,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83radiofaro — {{hw}}{{radiofaro}}{{/hw}}s. m. Stazione radiotrasmittente terrestre, posta in posizione nota, che permette ad aerei e navi di rilevare la loro posizione e regolare la rotta …

    Enciclopedia di italiano

  • 84rilevante — {{hw}}{{rilevante}}{{/hw}}part. pres.  di rilevare ; anche agg. Importante, considerevole: un rilevante aumento; SIN. Notevole, saliente; CONTR. Irrilevante …

    Enciclopedia di italiano

  • 85rilevato — {{hw}}{{rilevato}}{{/hw}}A part. pass.  di rilevare ; anche agg. Individuato | Rialzato, sporgente. B s. m. 1 Rialzo del terreno. 2 Tratto di strada che si trova a quota più alta del terreno naturale, limitato da scarpate naturali o muri di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86rimarcare (1) — {{hw}}{{rimarcare (1)}{{/hw}}v. tr.  (io rimarco , tu rimarchi ) (raro) Marcare di nuovo. rimarcare (2) {{hw}}{{rimarcare (2)}{{/hw}}v. tr.  (io rimarco , tu rimarchi ) (bur.) Notare, rilevare …

    Enciclopedia di italiano

  • 87riscontrare — {{hw}}{{riscontrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io riscontro ) 1 Mettere di fronte due cose, due fatti, due fenomeni per rilevarne le corrispondenze e le differenze: riscontrare due documenti; SIN. Raffrontare. 2 Verificare, controllare, le condizioni o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88segnare — {{hw}}{{segnare}}{{/hw}}A v. tr.  (io segno ) 1 Notare, rilevare, mediante uno o più segni: segnare le note in margine a un libro. 2 Indicare mediante un segno particolare: segnare la pagina con un segnalibro; una linea bianca segna il confine |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89sfumare — {{hw}}{{sfumare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Diminuire gradatamente la tonalità di un colore | Far rilevare un disegno con tenui passaggi dal chiaro allo scuro. 2 (est.) Attenuare gradatamente l intensità di un suono, di una voce e sim. 3 (est.) Accorciare …

    Enciclopedia di italiano

  • 90atto — atto1 agg. [dal lat. aptus ]. [che risponde ai requisiti necessari per determinati fini, con la prep. a. : mezzi a. allo scopo ; essere a. al servizio militare ] ▶◀ acconcio, adatto, adeguato, appropriato, confacente, idoneo, [di persona] abile.… …

    Enciclopedia Italiana