rilevanza

  • 91serietà — s.f. [dal lat. seriĕtas atis, der. di serius serio ]. 1. [l apparire austero, severo e sim.: s. d aspetto ] ▶◀ austerità, gravità, severità. ↑ solennità. ◀▶ gaiezza, giovialità, spensieratezza. 2. a. [l essere capace di assolvere i propri doveri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92severità — s.f. [dal lat. severĭtas atis ]. 1. [l esercitare rigorosamente la propria autorità o il proprio ufficio: s. di un giudice ] ▶◀ durezza, rigidezza, rigore, rigorosità. ↑ inflessibilità, intransigenza. ◀▶ clemenza, indulgenza, mitezza. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 93significato — s.m. [dal lat. significatus us senso, indizio ]. 1. (ling.) [concetto espresso da una parola o da una frase] ▶◀ accezione, contenuto (semantico), senso, valore. ◀▶ ‖ ✻ significante. 2. (estens.) a. [ciò che significa un atto, un fatto: non riesco …

    Enciclopedia Italiana

  • 94spessore — /spe s:ore/ s.m. [der. di spesso ]. 1. [distanza tra le due superfici maggiori di un oggetto: lo s. di una tavola, di un muro ] ▶◀ spessezza, [di un piano, un vetro e sim.] altezza. 2. (fig.) [con riferimento a valori non materiali, l essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95statura — s.f. [dal lat. statura, der. di stare stare, stare ritto ]. 1. [lunghezza verticale del corpo umano nella posizione eretta, dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: uomo di media (o mezza ) s. ; essere di normale, alta s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96trascurabilità — s.f. [der. di trascurabile ]. [il fatto, la condizione di essere trascurabile: t. di un particolare, di una spesa ] ▶◀ esiguità, insignificanza, irrilevanza, marginalità. ◀▶ importanza, rilevanza, rilievo, significatività …

    Enciclopedia Italiana

  • 97valenza — /va lɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo valentia forza, vigore; abilità , der. di valēre essere in forze ]. 1. (chim.) [capacità di un elemento di combinarsi con altri per formare composti]. 2. (estens.) [contenuto profondo: v. politica di un incontro ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 98valore — /va lore/ s.m. [dal lat. tardo valor oris, der. di valēre essere forte; essere capace ]. 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v. ] ▶◀ merito, virtù. ‖ autorevolezza, autorità, calibro, caratura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99vastità — s.f. [dal lat. vastitas atis ]. 1. [l essere vasto: la v. del mare, del deserto ] ▶◀ ampiezza, estensione, grandezza, spaziosità. ↑ enormità, immensità, (non com.) sconfinatezza. ◀▶ esiguità, limitatezza, piccolezza, ristrettezza. ↑ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100vasto — agg. [dal lat. vastus vuoto, spopolato, deserto ]. 1. [che occupa una superficie notevole: un v. territorio ; una v. sala ] ▶◀ ampio, di vaste proporzioni, esteso, grande, spazioso. ↑ enorme, immenso, sconfinato, sterminato. ◀▶ esiguo, limitato,… …

    Enciclopedia Italiana