rilevanza

  • 81indistinguibile — /indistin gwibile/ agg. [der. di distinguibile, col pref. in 2]. 1. [di cosa, che l occhio non distingue: una macchiolina i. ] ▶◀ impercettibile, inavvertibile, invisibile, microscopico. ◀▶ distinguibile, percettibile, visibile. ↑ enorme,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82indistinguibilità — s.f. [der. di indistinguibile ]. [condizione di ciò che è indistinguibile] ▶◀ impercettibilità, inafferrabilità, inconsistenza, irrilevanza. ◀▶ consistenza, distinguibilità, evidenza, percettibilità, rilevanza. ↑ enormità …

    Enciclopedia Italiana

  • 83ininfluenza — /ininflu ɛntsa/ s.f. [der. di influenza, col pref. in 2]. [l essere ininfluente] ▶◀ irrilevanza. ↑ marginalità, secondarietà. ◀▶ importanza, influenza, rilevanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 84interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85irrilevanza — /ir:ile vantsa/ s.f. [der. di irrilevante ]. [l essere irrilevante] ▶◀ ininfluenza, (ant.) paucità, (non com.) pochezza, trascurabilità. ◀▶ importanza, peso, rilevanza, rilievo, significatività …

    Enciclopedia Italiana

  • 86lettera — / lɛt:era/ o / let:era/ s.f. [lat. littĕra ]. 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l. ] ▶◀ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera di scatola [carattere tipografico di grande… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87levatura — s.f. [der. di levare ]. 1. (ant.) [l azione di levare, di togliere]. 2. (fig.) a. [con riferimento a persona, capacità intellettuale, grado d intelligenza: persona di alta l. ] ▶◀ (non com.) caratura, spessore, statura, valore. b. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88pesantezza — /pesan tets:a/ s.f. [der. di pesante ]. 1. a. [l avere peso relativamente grande: p. di un pacco ] ▶◀ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ◀▶ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l essere consistente e spesso] ▶◀ consistenza, spessore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89rilievo — /ri ljɛvo/ s.m. [der. di rilevare ]. 1. a. [il fatto di rilevare, di sporgere da una superficie] ▶◀ sporgenza. ⇓ Ⓣ (archit.) aggetto. ◀▶ rientranza. b. (estens.) [forte evidenza di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto della luce… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90salienza — /sa ljɛntsa/ s.f. [der. di saliente ], non com. 1. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale] ▶◀ prominenza, protuberanza, rilievo, (non com.) saliente, sporgenza. ◀▶ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo …

    Enciclopedia Italiana