rilevanza

  • 71autorevolezza — /autorevo lets:a/ s.f. [der. di autorevole ]. 1. [di persona, l essere autorevole] ▶◀ autorità, considerazione, credito, influenza, (non com.) notabilità, onorabilità, rispettabilità, stimabilità. ↑ eminenza, prestigio. ◀▶ discredito. ↑ indegnità …

    Enciclopedia Italiana

  • 72centralità — /tʃentrali ta/ s.f. [der. dell agg. centrale ]. [l essere centrale, spec. in senso fig.: c. di una questione ] ▶◀ essenzialità, importanza, rilevanza. ◀▶ marginalità, secondarietà, trascurabilità.↑ irrilevanza, irrisorietà …

    Enciclopedia Italiana

  • 73conto — / konto/ s.m. [lat. tardo compŭtus ]. 1. a. [operazione aritmetica] ▶◀ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ▶◀ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione dei numeri] ▶◀ contegg …

    Enciclopedia Italiana

  • 74cospicuità — s.f. [der. di cospicuo ]. [l essere cospicuo] ▶◀ grandezza, importanza, rilevanza. ◀▶ esiguità, piccolezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 75dimensione — /dimen sjone/ s.f. [dal lat. dimensio onis misura ]. 1. [ciascuna delle misure di un corpo: corpi a tre d. ; prendere le d. della stanza ] ▶◀ ‖ estensione, grandezza, misura. ⇓ altezza, larghezza, lunghezza, profondità. 2. (estens.) [spec. al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76entità — s.f. [dal lat. mediev. entitas atis, der. di ens entis ente ]. 1. a. (filos.) [ciò che esiste, ciò che è in assoluto] ▶◀ ente, esistente, essere. b. (estens.) [ciò che esiste sul piano reale o concettuale: una e. astratta, fisica ] ▶◀ cosa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77futilità — s.f. [dal lat. futilĭtas atis ]. 1. a. [l essere futile, frivolo] ▶◀ e ◀▶ [➨ frivolezza (1)]. b. [l essere banale, insignificante] ▶◀ banalità, irrilevanza. ◀▶ gravità, importanza, rilevanza, serietà …

    Enciclopedia Italiana

  • 78gravità — (ant. gravitate) s.f. [dal lat. gravĭtas atis, der. di gravis grave )]. 1. (fis.) [tendenza dei corpi a cadere verticalmente al suolo] ▶◀ (forza di) attrazione. 2. (fig.) a. [di accusa, prova e sim., l essere grave e dannoso: g. di una colpa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79importanza — /impor tantsa/ s.f. [der. di importare1]. 1. [qualità per cui una cosa ha grande rilievo: affare di grande i. ] ▶◀ entità, interesse, (lett.) momento, peso, rilevanza, rilievo, serietà, valore. ◀▶ futilità, insignificanza, irrilevanza. ‖ spessore …

    Enciclopedia Italiana

  • 80incidenza — /intʃi dɛntsa/ s.f. [dal lat. mediev. incidentia ]. 1. [il fatto di incidere, cioè di cadere sopra una superficie]. 2. (fig.) [il gravare su qualcosa, con la prep. di del primo arg. e la prep. su del secondo arg.: l i. di una spesa sul bilancio… …

    Enciclopedia Italiana