rilevanza

  • 21entità — en·ti·tà s.f.inv. 1a. TS filos. nella filosofia scolastica, l essenza, l insieme delle qualità costitutive dell ente; l ente stesso Sinonimi: essenza, 2essere. 1b. TS scient. oggetto che si suppone esistente concretamente o astrattamente 1c. TS… …

    Dizionario italiano

  • 22fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …

    Dizionario italiano

  • 23fenomeno — fe·nò·me·no s.m. 1a. TS scient. fatto, evento naturale o provocato che può essere oggetto di osservazione e di studio: fenomeno naturale, fisico; fenomeno tellurico, meteorologico Sinonimi: evento, 1fatto. 1b. TS filos. ciò che appare, ciò che si …

    Dizionario italiano

  • 24forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …

    Dizionario italiano

  • 25gravità — gra·vi·tà s.f.inv. 1. AU l essere difficile da sopportare in quanto provoca sofferenza, dolore e sim.: la gravità di una disgrazia | OB pena, travaglio Sinonimi: dolorosità. 2. AU l essere serio, importante: la gravità di un provvedimento, di un… …

    Dizionario italiano

  • 26importante — im·por·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → 1importare 2. agg. FO di grande interesse e rilevanza: discorso, questione importante; un importante scoperta, dire una cosa importante, per me è importante incontrarlo Sinonimi: considerevole, di… …

    Dizionario italiano

  • 27importanza — im·por·tàn·za s.f. FO 1. l essere importante, l avere rilievo o interesse: l importanza di una scoperta scientifica, di un documento, di una questione; un fatto di molta, di poca, di nessuna importanza; gesti, parole senza importanza | avere… …

    Dizionario italiano

  • 28ininfluente — i·nin·flu·èn·te agg. 1a. CO di qcs., che non ha influenza, importanza: particolari del tutto ininfluenti Sinonimi: insignificante, irrilevante, secondario. Contrari: capitale, determinante, fondamentale, importante, influente, rilevante. 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 29ininfluenza — i·nin·flu·èn·za s.f. CO l essere ininfluente, privo di importanza | l essere privo di autorità Sinonimi: irrilevanza. Contrari: importanza, influenza, rilevanza | autorevolezza, importanza, influenza, potenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 30inizio — i·nì·zio s.m. FO 1. l iniziare, l atto con cui si inizia, si comincia: segnale di inizio; ricominciare dall inizio Sinonimi: avviamento, avvio, principio. Contrari: conclusione, 1fine, termine, chiusura, cessazione. 2. il punto dove qcs. comincia …

    Dizionario italiano