rilegare

  • 21zigrino — zi·grì·no s.m. 1. TS artig. pelle di alcune specie di squali che, per la sua ruvidezza, veniva utilizzata per levigare materie dure come l avorio, l ebano e sim. Sinonimi: sagrì. 2. TS artig. pelle di alcune specie di squali che, opportunamente… …

    Dizionario italiano

  • 22bazzana — {{hw}}{{bazzana}}{{/hw}}s. f. Pelle assai morbida di pecora, usata per rilegare libri …

    Enciclopedia di italiano

  • 23cartonare — {{hw}}{{cartonare}}{{/hw}}v. tr.  (io cartono ) Incollare su cartone | Rinforzare o rilegare con cartone …

    Enciclopedia di italiano

  • 24legare (1) — {{hw}}{{legare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io lego , tu leghi ) 1 Avvolgere, cingere con una fune e sim.: legare prigionieri; legare i capelli; legare qlcu. come un salame | Legare le mani e i piedi a qlcu., (fig.) impedirgli di operare liberamente |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25ri- — {{hw}}{{ri }}{{/hw}}o ra , rin pref. di verbi e loro derivati: esprime ripetizione (ricadere, ritentare, rivedere), ritorno a fase anteriore (rialzare, ritrovare), intensità (rinchiudere, ricercare, risvegliare), oppure conferisce un valore nuovo …

    Enciclopedia di italiano

  • 26rilegatura — {{hw}}{{rilegatura}}{{/hw}}s. f. Operazione, tecnica del rilegare | Legatura: rilegatura in pelle …

    Enciclopedia di italiano

  • 27cartapecora — /karta pɛkora/ (non com. carta pecora; ant. carta di pecora e carta pecorina) s.f. (pl. cartapecore, non com. cartepecore ). (bibl.) [pelle di pecora o d agnello, conciata per scrivervi, rilegare libri, ecc.] ▶◀ pergamena. ▲ Locuz. prep.: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28impaginare — v. tr. [der. di pagina, col pref. in 1] (io impàgino, ecc.). 1. (tipogr.) [formare, dalla composizione in colonna, le pagine di un libro o di un giornale nella misura stabilita dal lay out ] ◀▶ spaginare. 2. (bibl.) [sistemare in ordine le pagine …

    Enciclopedia Italiana

  • 29legare — (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare ] (io légo, tu léghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco ; l. il prigioniero ] ▶◀ avvolgere, (non com.) cingere, stringere, [con lacci] allacciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ri- — [lat. re  ]. 1. Pref. di sign. iterativo, che esprime cioè duplicazione o ripetizione: riamare, riascoltare, ricadere, ricongiungere, riproporre, ritentare, rivedere ; ecc.; in verbi come rifare, ripensare (e più ancora ripensarci ), ecc., indica …

    Enciclopedia Italiana