rigoroso

  • 81lezione — le·zió·ne s.f. 1. OB LE attività del leggere, lettura: Dio ti lasci lettor, prender frutto di tua lezione (Dante) 2a. TS lit. → lettura 2b. TS lit. brano tratto dalle Scritture, dalle opere dei Santi Padri o di altri scrittori ecclesiastici letto …

    Dizionario italiano

  • 82magistrale — ma·gi·strà·le agg. 1a. CO relativo al maestro o all insegnamento, spec. elementare: categoria magistrale 1b. CO severo, rigoroso o particolarmente grave, solenne, con riferimento a un atteggiamento considerato tipico del maestro: parlare con tono …

    Dizionario italiano

  • 83monacale — mo·na·cà·le agg. CO 1. relativo ai monaci, alle monache o alla condizione monastica: ordine monacale Sinonimi: cenobitico, claustrale. 2. fig., di comportamento, modo di vita e sim., austero, severo: rigore, vita monacale Sinonimi: rigoroso,… …

    Dizionario italiano

  • 84pandettistica — pan·det·tì·sti·ca s.f. TS st.dir. scuola di pensiero della giurisprudenza, sviluppatasi in Germania tra la fine del XVIII e l inizio del XX sec., che, fondandosi sul diritto romano, spec. sul Digesto giustinianeo, promuoveva l impiego di un… …

    Dizionario italiano

  • 85perseverare — per·se·ve·rà·re v.intr. (io persèvero; avere) CO mantenersi fermo e costante nel perseguimento dei propri propositi o nella realizzazione di qcs.: perseverare nel bene, perseverare in un impresa | anche con riferimento a comportamenti negativi:… …

    Dizionario italiano

  • 86programmare — pro·gram·mà·re v.tr. CO 1a. organizzare, progettare con cura: programmare un convegno | pianificare: programmare l economia nazionale Sinonimi: progettare. 1b. mettere in programma, progettare: programmare una vacanza Sinonimi: progettare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 87purismo — pu·rì·smo s.m. 1. TS ling. dottrina linguistica che propugna l adesione esclusiva e intransigente a un canone linguistico ristretto, per es. in Italia all uso del fiorentino trecentesco esemplato sui classici | spec. orientamento che, all inizio… …

    Dizionario italiano

  • 88puritano — pu·ri·tà·no agg., s.m. CO 1a. agg., relativo al puritanesimo e ai suoi seguaci: fede, ideologia puritana, correnti puritane inglesi 1b. agg., s.m., seguace del puritanesimo: i puritani anglosassoni 2. agg., estens., improntato a un moralismo… …

    Dizionario italiano

  • 89remissivo — re·mis·sì·vo agg. 1. CO che è facile all obbedienza e alla sottomissione, arrendevole: atteggiamento, carattere remissivo; essere, diventare remissivo Sinonimi: accomodante, acquiescente, arrendevole, cedevole, docile. Contrari: aggressivo,… …

    Dizionario italiano

  • 90rigorista — ri·go·rì·sta agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. CO che, chi è eccessivamente rigoroso: a parole è sempre stato un rigorista 2a. agg. TS teol., filos. → rigoristico 2b. agg., s.m. e f. TS teol., filos. seguace, fautore del rigorismo 3. s.m. e f.… …

    Dizionario italiano