rigoroso

  • 111calvinista — [der. di calvinismo ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. (teol.) [che segue la dottrina religiosa di Calvino] ▶◀ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [basato su rigidi principi morali: etica c. ] ▶◀ austero, intransigente, moralistico, rigoroso. ‖ serio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112calvinistico — /kalvi nistiko/ agg. [der. di calvinista ] (pl. m. ci ). 1. (teol.) [relativo alla dottrina di Calvino e ai calvinisti]. 2. (estens.) [ispirato a rigidi principi morali] ▶◀ austero, intransigente, moralistico, puritano, rigoroso. ‖ serio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113cartesiano — /karte zjano/ agg. [dal fr. cartésien ]. 1. (filos.) [di Cartesio: razionalismo c. ]. 2. (estens.) [che presenta caratteri simili a quelli tradizionalmente riconosciuti al discorso di Cartesio, cioè chiarezza ed evidenza: un ragionamento c. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114castigatezza — /kastiga tets:a/ s.f. [der. di castigato ]. [stile di vita semplice e moralmente rigoroso] ▶◀ e ◀▶ [➨ castità (2. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 115castigato — agg. [part. pass. di castigare ]. 1. (lett.) [reso conforme alla morale: libro c. ; stile c. ] ▶◀ emendato, purgato, purificato. ↑ impeccabile, irreprensibile. ◀▶ corrotto, inquinato, licenzioso, osceno, scandaloso, sconcio. 2. (estens.) [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116castità — s.f. [dal lat. castĭtas atis ]. 1. [astensione dall attività sessuale: vivere in c. ; voto di c. ] ▶◀ ‖ illibatezza, verginità. ⇑ astinenza, continenza. ◀▶ ↑ erotomania, fornicazione, libidine, lussuria, [di donna] ninfomania. ⇑ incontinenza. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118claustrale — agg. [dal lat. tardo claustralis ]. 1. [di chiostro: vita c. ] ▶◀ cenobitico, conventuale, monacale, monastico. ‖ religioso. ◀▶ secolare. ‖ laico. 2. (fig.) a. [che esprime un appagata serenità: solitudine c. ] ▶◀ pacifico, quieto, sereno. ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 119consequenziale — /konsekwen tsjale/ agg. [dall ingl. consequential, der. del lat. consequentia conseguenza ]. [che accetta coerentemente le conseguenze di un principio] ▶◀ coerente, conseguente, (non com.) consequenziario. ↓ logico, rigoroso. ◀▶ contraddittorio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120coscienzioso — /koʃen tsjoso/ agg. [der. di coscienza ]. 1. [di persona, che agisce in piena coscienza: medico c. ; operaio c. ] ▶◀ attento, cosciente, diligente, scrupoloso, serio, zelante. ◀▶ irresponsabile, negligente, noncurante, superficiale. 2. [di lavoro …

    Enciclopedia Italiana