rigettare la palla

  • 1rigettare — rig·get·tà·re v.tr. (io rigètto) CO 1. gettare di nuovo: rigettare un pesce nell acqua Sinonimi: ributtare, rilanciare. 2. nell arte, in metallurgia e in edilizia, versare nuovamente in uno stampo un materiale fuso o liquido, per realizzare un… …

    Dizionario italiano

  • 2ributtare — ri·but·tà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., buttare di nuovo: ributtare in acqua le reti | gettare indietro: ributtare la palla al proprio compagno Sinonimi: rigettare, rilanciare. 2. v.tr., rigettare fuori, restituire: il mare ributtò sulla spiaggia …

    Dizionario italiano

  • 3respingere — /re spindʒere/ v. tr. [der. di spingere, col pref. re  ] (coniug. come spingere ). 1. a. [cacciare indietro, per lo più seccamente e duramente: respinse con decisione i nemici ] ▶◀ (lett.) repellere, ributtare, ricacciare, rigettare, rintuzzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rimettere — ri·mét·te·re v.tr. e intr. (io rimétto) FO 1. v.tr., mettere di nuovo; ricollocare in un determinato posto, in una determinata posizione o in un dato ordine: rimettere la minestra sul fuoco, rimettere la macchina in garage, rimettere i libri in… …

    Dizionario italiano

  • 6rimandare — ri·man·dà·re v.tr. FO 1a. mandare di nuovo: se ti piacciono i libri di questo autore te ne rimanderò degli altri 1b. mandare indietro, restituire: ho rimandato al fornitore la merce fallata, ti rimando i guanti che mi hai prestato 1c. far… …

    Dizionario italiano

  • 7bocciare — [der. di boccia ] (io bòccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco delle bocce, colpire con una bocciata una palla dell avversario] ▶◀ sbocciare. 2. [negare l accoglimento di un istanza, di una richiesta: b. una proposta ] ▶◀ respingere, ricusare …

    Enciclopedia Italiana

  • 8calcio — calcio1 / kaltʃo/ s.m. [dal lat. calx calcis tallone ]. 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ▶◀ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un arma da fuoco: il c. della pistola ] ▶◀ ‖ impugnatura.   calcio2 s.m. [der. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rilanciare — [der. di lanciare, col pref. ri  ] (io rilàncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lanciare di nuovo: r. l amo ] ▶◀ ributtare, rigettare. b. (fig.) [provare a ripresentare, al pubblico o all approvazione di qualcuno, persona o cosa che abbia subìto un calo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana