riformare

  • 1riformare — [dal lat. reformare, der. di formare formare, dar forma , col pref. re  ] (io rifórmo, ecc.). v. tr. 1. [formare di nuovo, nello stesso modo o in modo diverso: abbiamo riformato la squadra con altri elementi ] ▶◀ ricomporre, ricostituire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2riformare — ri·for·mà·re v.tr. (io rifórmo) 1a. AU sottoporre a riforma, trasformare, modificare qcs. per renderla migliore: riformare l ordinamento scolastico, riformare lo stato, la società Sinonimi: cambiare, innovare, migliorare, rinnovare, riordinare,… …

    Dizionario italiano

  • 3riformare — {{hw}}{{riformare}}{{/hw}}A v. tr.  (io riformo ) 1 Formare di nuovo | Rimettere nell ordine primitivo: riformare la schiera. 2 Modificare allo scopo di migliorare, rinnovare, riordinare qlco.: riformare lo Stato; riformare la società; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4riformare — A v. tr. 1. formare di nuovo, rifare, ricomporre 2. cambiare, innovare, migliorare, riordinare, correggere, rivedere, mutare, svecchiare, rinnovare, emendare, modificare, trasformare, rifare, ricostituire, riorganizzare, risanare CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Niccolò Machiavelli — Machiavelli redirects here. For other uses, see Machiavelli (disambiguation). Niccolò Machiavelli Portrait of Niccolò Machiavelli by Santi di Tito Full name Niccolò Machiavelli Born …

    Wikipedia

  • 6The People of Freedom — Infobox Italian political party name english = The People of Freedom leader = Silvio Berlusconi leader1 title = leader1 name = leader2 title = leader2 name = leader3 title = leader3 name = leader4 title = leader4 name = foundation = 18 November… …

    Wikipedia

  • 7Discourse on Reforming the Government of Florence — The Discourse on Reforming the Government of Florence (Italian: Discorso sopra il riformare lo stato di Firenze) is a 1520 work by Italian Renaissance political scientist and writer Niccolò Machiavelli.[1][2] References ^ Silvia Ruffo Fiore,… …

    Wikipedia

  • 8ridisegnare — ri·di·se·gnà·re v.tr. (io ridiségno) CO 1. disegnare di nuovo: ridisegnare un grafico 2. fig., rinnovare, riformare, modificare: ridisegnare i confini di una nazione, ridisegnare la mappa della politica italiana Sinonimi: modificare, riformare.… …

    Dizionario italiano

  • 9riforma — ri·fór·ma s.f. AD 1a. il riformare; modifica, trasformazione di uno stato di cose, di un istituzione, di un ordinamento ecc. allo scopo di migliorarli: fare, introdurre, operare delle riforme, una riforma radicale, sostanziale, parziale Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 10riformabile — ri·for·mà·bi·le agg. CO che si può o si deve riformare, sottoporre a una riforma, a un rinnovamento Sinonimi: modificabile, rinnovabile. Contrari: immutabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1745. ETIMO: dal lat. tardo refŏrmabĭle(m), v. anche riformare …

    Dizionario italiano