rifiuto giustificato

  • 1renitenza — re·ni·tèn·za s.f. 1. CO l essere renitente; resistenza, forte opposizione: renitenza a obbedire, renitenza agli ordini | riluttanza, titubanza ad assecondare il volere altrui, ad accettare consigli e sim.: renitenza a seguire un consiglio 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 2immotivato — agg. [der. di motivato, part. pass. di motivare, col pref. in 2]. [che è privo di motivazione: un rifiuto i. ] ▶◀ infondato, ingiustificato. ↑ incomprensibile, inesplicabile, inspiegabile. ‖ strano. ◀▶ comprensibile, giustificato, motivato …

    Enciclopedia Italiana

  • 3preconcetto — /prekon tʃɛt:o/ [der. del lat. conceptus (part. pass. di concipĕre concepire ), col pref. pre , per traduz. del fr. préconçu ]. ■ agg. [di idea, giudizio e sim., concepito irrazionalmente: opinioni p. ; ostilità p. ] ▶◀ a priori, precostituito,… …

    Enciclopedia Italiana