riferire qc a qc

  • 91dire (1) — {{hw}}{{dire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dico , tu dici , egli dice , noi diciamo , voi dite , essi dicono ; imperf. io dicevo ; pass. rem. io dissi , tu dicesti , egli disse , noi dicemmo , voi diceste , essi dissero ; fut. io dirò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92esporre — {{hw}}{{esporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Porre fuori, in mostra, alla vista del pubblico | Esporre il Santissimo, le reliquie, collocarli sull altare per presentarli al culto dei fedeli. 2 (foto) Sottoporre una pellicola all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93fede — {{hw}}{{fede}}{{/hw}}s. f.  (poet.  troncato in fé ) 1 Adesione incondizionata a un fatto, a un idea: avere fede nel progresso; prestar fede alla magia | Complesso dei principi seguiti in politica, in filosofia e sim.: fede socialista, liberale.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94filo — {{hw}}{{filo}}{{/hw}}s. m.  (pl. fili , m. , fila , f.  con valore collettivo in alcune locuz. ) 1 Manufatto per tessere, cucire e sim. allungato e sottile, che si trae mediante filatura da fibre tessili: filo di cotone, di seta | Essere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95frangia — {{hw}}{{frangia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ge ) 1 Guarnizione formata da fili o cordoncini variamente intrecciati applicata in fondo a sciarpe, coperte, divani, tende e sim. 2 (fig.) Aggiunta per ornare un racconto o ingrandire un discorso: riferire… …

    Enciclopedia di italiano

  • 96irriferibile — {{hw}}{{irriferibile}}{{/hw}}agg. Che non si può riferire, perché sconveniente, indecente e sim.: parole irriferibili …

    Enciclopedia di italiano

  • 97referenza — {{hw}}{{referenza}}{{/hw}}s. f. 1  spec. al pl. Complesso dei dati informativi inerenti alle qualità e attitudini spec. professionali di qlcu. o all affidabilità di un azienda: presentare, chiedere, le referenze | (ling.) Funzione in base alla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98relatore — {{hw}}{{relatore}}{{/hw}}A agg. Che riferisce, riporta: ufficiale, giudice –r. B s. m. (f. trice) Chi ha l incarico di riferire su determinate questioni dopo un esame personale o una discussione collegiale …

    Enciclopedia di italiano

  • 99relazione — {{hw}}{{relazione}}{{/hw}}s. f. 1 Legame, rapporto fra due cose, due o più fenomeni e sim. | Stretto nesso esistente tra due o più concetti, fatti, fenomeni ognuno dei quali richiama direttamente e immediatamente l altro: la relazione tra materia …

    Enciclopedia di italiano

  • 100ricamare — {{hw}}{{ricamare}}{{/hw}}v. tr. 1 Eseguire a mano o a macchina un ricamo (anche assol.): ricamare in bianco. 2 (fig.) Curare molto la forma, facendo molte correzioni e badando eccessivamente ai particolari: ricamare i periodi di un racconto. 3… …

    Enciclopedia di italiano