riferire qc a qc

  • 61riassumere — ri·as·sù·me·re v.tr. AU 1. assumere di nuovo: riassumere il potere, il comando Sinonimi: recuperare, riprendere. 2. farsi di nuovo carico, accollarsi nuovamente un impegno, un incarico, un obbligo, ecc.: riassumere le proprie responsabilità… …

    Dizionario italiano

  • 62ricamo — ri·cà·mo s.m. AD 1a. il ricamare e il suo risultato; arte del ricamare: scuola, corso di ricamo 1b. lavoro ornamentale eseguito con l ago su diversi tessuti seguendo la traccia di un dato disegno: nota la finezza del ricamo, ricamo in rilievo;… …

    Dizionario italiano

  • 63riconducimento — ri·con·du·ci·mén·to s.m. BU operazione concettuale consistente nel riferire un concetto a un altro {{line}} {{/line}} DATA: 1950 51. ETIMO: der. di ricondurre con mento …

    Dizionario italiano

  • 64ridire — ri·dì·re v.tr. CO 1. dire di nuovo; ribadire: dire e ridire sempre le solite cose, è inutile che tu glielo ridica Sinonimi: ribadire. 2. riferire, riportare, spec. per spettegolare: ti prego di non ridire ciò che ti ho confessato Sinonimi: dire,… …

    Dizionario italiano

  • 65riferibile — ri·fe·rì·bi·le agg. CO 1. che si può riferire, riportare: non sono discorsi riferibili Sinonimi: raccontabile, ripetibile. Contrari: irriferibile, 1irripetibile. 2. che può essere riferito, messo in relazione: questa premessa è riferibile a… …

    Dizionario italiano

  • 66rificcare — ri·fic·cà·re v.tr. CO 1a. ficcare, conficcare di nuovo: rificcare un chiodo nel muro Sinonimi: ricacciare. 1b. colloq., mettere, cacciare, infilare di nuovo: aveva tirato fuori i soldi per pagare, ma poi li ha rificcati in tasca Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 67rifischiare — ri·fi·schià·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) fischiare di nuovo o a propria volta 2. v.tr., ripetere fischiando: rifischiare un motivo, un ritornello 3. v.tr., fam., riferire con malevolenza, spifferare: era un segreto, ma l ha rifischiato… …

    Dizionario italiano

  • 68rinunciare — ri·nun·cià·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) spogliarsi volontariamente di un bene posseduto, di una prerogativa, del godimento di qcs., ecc. anche per lasciarne la fruizione ad altri: rinunciare a un premio, a un eredità, alla corona, al… …

    Dizionario italiano

  • 69ripetere — ri·pè·te·re v.tr. (io ripèto) FO 1a. dire, pronunciare di nuovo parole proprie o altrui; affermare più volte, ribadire concetti, pensieri, ammonimenti, ecc.: ripetere una frase, una domanda, un ordine; sono stufo di ripetere sempre le stesse cose …

    Dizionario italiano

  • 70risoffiare — ri·sof·fià·re v.intr. e tr. (io risóffio) CO 1. v.intr. (avere) soffiare di nuovo: senti come risoffia il vento! 2. v.tr., colloq., riferire di nascosto, spifferare: ascolta e risoffia ogni cosa al principale Sinonimi: rifischiare. {{line}}… …

    Dizionario italiano