riferire qc a qc

  • 51portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 52presentare — pre·sen·tà·re v.tr. (io presènto) FO 1. far vedere, mostrare, esibire: presentare i documenti, il biglietto al controllore, una lettera di raccomandazione Sinonimi: esibire, mostrare, produrre. 2. far conoscere a qcn. o a un gruppo di persone,… …

    Dizionario italiano

  • 53raccontare — rac·con·tà·re v.tr. e intr. (io raccónto) FO 1a. v.tr., riferire a voce un fatto reale o immaginario: raccontare tutto quello che passa per la testa, è andato a raccontare ogni cosa a sua sorella, ti voglio raccontare quello che mi è successo… …

    Dizionario italiano

  • 54rapportare — rap·por·tà·re v.tr. (io rappòrto) 1. LE riferire, riportare a voce o per scritto: e al mondo mortal, quando tu riedi, | questo rapporta (Dante) 2. CO confrontare, mettere in rapporto: rapportare la lira al dollaro | estens., paragonare:… …

    Dizionario italiano

  • 55recare — re·cà·re v.tr. (io rèco) CO 1a. portare: recare un libro in omaggio, recare dei fiori alla nonna | accompagnare, condurre da un luogo a un altro: recare un bimbo all asilo, recare la classe in gita Sinonimi: consegnare. 1b. fig., riferire, far… …

    Dizionario italiano

  • 56referendum — re·fe·rèn·dum s.m.inv. 1. AU TS dir. istituto giuridico in base al quale il corpo elettorale viene chiamato a pronunciarsi direttamente, mediante votazione, su una determinata questione scegliendo fra due possibili soluzioni opposte: referendum… …

    Dizionario italiano

  • 57referente — re·fe·rèn·te agg., s.m. e f. 1. agg. TS burocr. che si limita a riferire, a informare mediante una relazione: commissione referente 2. s.m. CO estens., nel linguaggio giornalistico o politico, persona o cosa che costituisce o può costituire un… …

    Dizionario italiano

  • 58relato — re·là·to agg. BU che è in relazione; correlato, riferito Sinonimi: attinente. Contrari: irrelato. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: dal lat. relātu(m), p.pass. di refĕrre riportare, riferire …

    Dizionario italiano

  • 59reporter — re·por·ter s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} nel linguaggio giornalistico, corrispondente, inviato speciale; cronista: il reporter di un settimanale, di un quotidiano; reporter televisivo, radiofonico {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 60resocontista — re·so·con·tì·sta s.m. e f. CO giornalista incaricato di riferire su argomenti nei quali ha specifica competenza {{line}} {{/line}} DATA: 1886 …

    Dizionario italiano