riferire qc a qc

  • 31attribuibile — at·tri·bu·ì·bi·le agg. CO 1. che si può attribuire, che può essere attribuito: premio attribuibile al miglior classificato | che si può considerare opera di un autore, di una scuola: quell affresco è attribuibile al Perugino Sinonimi: ascrivibile …

    Dizionario italiano

  • 32circostanziare — cir·co·stan·zià·re v.tr. CO riferire nei minimi particolari, precisando accuratamente le circostanze: circostanziare un fatto, un accusa Sinonimi: particolareggiare, precisare. {{line}} {{/line}} DATA: 1745. ETIMO: cfr. fr. circonstancier …

    Dizionario italiano

  • 33conferire — con·fe·rì·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., dare, assegnare spec. qcs. di importante o con un atto formale: conferire un onorificenza, una carica Sinonimi: aggiudicare, assegnare, attribuire, concedere, distribuire. Contrari: togliere. 1b. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 34contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 35divisare — 1di·vi·sà·re v.tr. LE 1. decidere, stabilire di fare qcs. 2. pensare, immaginare 3. riferire, spiegare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal fr. deviser, dal lat. *divisāre, freq. di dividĕre dividere . 2di·vi·sà·re v.tr. OB 1. separare,… …

    Dizionario italiano

  • 36esporre — e·spór·re v.tr. (io espóngo) FO 1. dire, riferire in modo chiaro e ordinato, spiegare: esporre le proprie ragioni, esporre a qcn. l accaduto, esporre un programma politico | estens., commentare: esporre il contenuto di un libro, esporre un passo… …

    Dizionario italiano

  • 37fede — fé·de s.f. 1. FO il credere in determinati concetti o assunti basandosi sull autorità altrui o su una convinzione personale più che su prove obiettive: avere fede in Dio, nei valori umani | fiducia nei confronti di qcn. o di qcs.: aver fede in un …

    Dizionario italiano

  • 38fedelmente — fe·del·mén·te avv. CO 1. con fedeltà: servire, amare fedelmente qcn. Sinonimi: lealmente, onestamente. Contrari: disonestamente, slealmente. 2. estens., con esattezza, scrupolosità: raccontare, riferire fedelmente un fatto Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 39fedeltà — fe·del·tà s.f.inv. AU 1. l essere fedele, leale: fedeltà a un ideale, fedeltà al coniuge; giurare, promettere fedeltà a qcn. | di un animale, attaccamento al padrone: la fedeltà del cane è proverbiale Sinonimi: devozione, lealtà | dedizione,… …

    Dizionario italiano

  • 40frangia — fràn·gia s.f. AD 1. guarnizione per capi d abbigliamento, biancheria da casa, elementi d arredo e sim., composta da minuscole strisce di tessuto pendenti: le frange di un asciugamano, di un plaid, di una sciarpa, di una tenda | guarnizione fatta… …

    Dizionario italiano